redattore profile

Rossella Schiavone

Rossella Schiavone

Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.

Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.

Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.

Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.

Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.


Atti interruttivi della prescrizione per lavoro domestico

Con messaggio n. 1703 del 20 aprile 2017 l’INPS ha comunicato che, a partire dal 16 maggio, saranno avviati gli atti interruttivi della prescrizione nei confronti dei datori di lavoro domestico già destinatari di un precedente avviso bonario notificato negli anni 2012 e 2013. L’invio interesserà i...


Sostegno al reddito per popolazioni colpite dal sisma

Con riferimento alla prosecuzione delle misure di sostegno al reddito per le popolazioni colpite dagli eventi sismici, l’art. 12 del D.L. n. 8/17, convertito dalla Legge n. 45/17, ha previsto che la Convenzione stipulata il 23 gennaio 2017 tra il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, il...


Allargamento del Sostegno Inclusione Attiva

Con Decreto Interministeriale (Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e Ministero dell’Economia e delle Finanze) del 16 marzo 2017, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 99 del 29 aprile 2017, è stata abbassata da 45 punti a 25 punti la soglia per accedere al Sostegno Inclusione Attiva con...


Istruzioni su CIGS per casi di rilevante interesse strategico per l'economia nazionale

L’INPS ha fornito istruzioni in merito alle integrazioni salariali straordinarie (CIGS) riguardanti casi di rilevante interesse strategico per l'economia nazionale che comportino notevoli ricadute occupazionali. L’impresa autorizzata alla CIGS riguardanti i suddetti casi, è tenuta a versare un...


Retribuzione dovuta agli extraUE occupati anche se privi del permesso di soggiorno

Il datore di lavoro è responsabile nei confronti del lavoratore straniero assunto illegalmente il cui soggiorno è irregolare, del pagamento di: ogni retribuzione arretrata calcolata in base ai CCNL riferibili all'attività svolta per il livello e le mansioni indicate. Le retribuzioni non devono...