- 05-08-2025: Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi
- 05-08-2025: Approvato DDL semplificazioni: novità su fisco, burocrazia e ambiente
- 05-08-2025: DDL semplificazioni, ok dal CDM: novità in materia di lavoro
- 05-08-2025: Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati
- 05-08-2025: Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso
- 05-08-2025: Bonus triennali ai dipendenti all’estero: nuova posizione delle Entrate
- 05-08-2025: Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
NASpI, trasformazione istanza in DIS-COLL
Come per lo scorso anno, anche per gli eventi verificatisi nel corso del 2016 sarà possibile trasformare le domande di indennità di disoccupazione NASpI erroneamente presentate in luogo di domande di indennità DIS-COLL, in domande di DIS-COLL. L’INPS, infatti, con messaggio 3242 del 4 agosto 2017,...
ExtraUE: digitale la procedura per il ricongiungimento familiare
La domanda di nulla osta al ricongiungimento familiare va presentata con le consuete modalità telematiche dal cittadino straniero regolarmente soggiornante in Italia e dovrà essere corredata della documentazione prevista dalla legge, relativa ai requisiti richiesti inerenti il reddito e...
Agrotecnici e periti agrari: prorogate le scadenze 2016 di ENPAIA
Il saldo del pagamento dei contributi 2016 alla Gestione Separata Agrotecnici ed alla Gestione Separata Periti Agrari dovrà essere versato entro e non oltre il 21 agosto 2017, mentre la comunicazione reddituale dovrà essere presentata entro il 30 novembre 2017. Questo è quanto emerge da due notizie...
Legge sulla concorrenza: novità per avvocati, notai, ingegneri e dentisti
Il DDL concorrenza è diventato legge il 2 agosto scorso con il via libera di Palazzo Madama. Come dichiarato dal Ministro dello Sviluppo economico, Calenda, la legge introduce significative novità su assicurazioni, professioni, energia, comunicazioni, ambiente, trasporti, turismo, poste, banche e...
Pensione di inabilità per esposizione all’amianto: domande entro il 16 settembre
La legge n. 232/2016 ha previsto il riconoscimento della pensione di inabilità con particolari requisiti sanitari ed amministrativi per soggetti affetti da malattie, di origine professionale, derivanti da esposizioni all’amianto. A seguito della pubblicazione del decreto attuativo ed in attesa...