- 29-04-2025: Certificazione parità di genere: più tempo per le attività formative per accedere al Fondo
- 29-04-2025: Sicurezza sul lavoro, incentivi INAIL per formazione e informazione: upload documentazione
- 29-04-2025: Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025
- 29-04-2025: Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore
- 29-04-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)
- 29-04-2025: Ferie collettive, differimento adempimenti da chiedere entro il 31 maggio
- 29-04-2025: Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue
- 29-04-2025: Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti
- 29-04-2025: Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti
- 29-04-2025: Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense
- 29-04-2025: Il capitale sociale nelle società di persone
- 29-04-2025: Imprese agricole giovanili, codici tributo per l'imposta sostitutiva

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Ape Sociale, valutazione della contribuzione estera
Il messaggio INPS n. 4170 del 24 ottobre ricorda che la circolare dell’Istituto n. 100/2017 specificava che, per l’accesso all’Ape sociale, il requisito contributivo minimo non poteva essere perfezionato totalizzando i periodi assicurativi italiani con quelli esteri, maturati in Paesi UE, Svizzera,...
Pilastro Europeo dei diritti sociali, accordo CdM del Lavoro dell’UE
Il Consiglio dei Ministri del Lavoro dell'Unione Europea, in data 23 ottobre 2017 a Lussemburgo, ha raggiunto un accordo in vista della proclamazione del Pilastro Europeo dei diritti sociali - che avverrà a Göteborg il prossimo 17 novembre e che ha la finalità di promuovere standard sociali e di...
Edilizia, iscrizione alla Casse Edile requisito obbligatorio per ottenere il DURC
La CNCE, con comunicato del 23 ottobre 2017, ha chiarito che le imprese che operano nell'edilizia e che svolgono lavorazioni merceologicamente riconducibili a tale attività, devono applicare il contratto collettivo dell'edilizia che, peraltro, come noto, deve essere quello promanante dalle parti...
Sanzione disciplinare invalida se l’infrazione non è contestata quando possa ritenersi ragionevolmente sussistente
Due dipendenti che avevano pagato allo sportello ingenti somme in contanti in violazione delle disposizioni generali che regolavano i rimborsi sui libretti di risparmio, sono state oggetto di un provvedimento disciplinare (1 ora di multa). La Cassazione, con sentenza n. 25021 del 23 ottobre 2017,...
Ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro: durata, contribuzione figurativa, erogazione e rimborso delle prestazioni, condizionalità.
Ai sensi dell’art. 4, D.Lgs. n. 148/2015, per ciascuna unità produttiva il trattamento salariale non può superare la durata massima complessiva di 24 mesi in un quinquennio mobile.
Per la verifica del suddetto limite nell’ambito del quinquennio mobile si deve considerare la prima settimana oggetto di richiesta ......