redattore profile

Rossella Schiavone

Rossella Schiavone

Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.

Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.

Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.

Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.

Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.


Vademecum sulle prestazioni occasionali

Il Vademecum dell’INPS sulle prestazioni occasionali è uno strumento utile per utilizzatori e prestatori che li accompagna, passo dopo passo, nei loro adempimenti. Adempimenti Il primo adempimento necessario è la registrazione di utilizzatore e prestatore sulla nuova procedura delle prestazioni...


Autotrasporto, proroga istanze contributi per attività formativa

Nella Gazzetta Ufficiale n. 252 del 27 ottobre 2017 è stato pubblicato il Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 25 ottobre 2017 che ha prorogato il termine finale per la presentazione delle domande di ammissione ai contributi per la formazione professionale nel settore...


Rateazione dei debiti contributivi ENPACL

L’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza per i Consulenti del Lavoro ha dedicato una pagina del proprio sito alla rateazione dei debiti contributivi concessa, fino ad un massimo di 5 anni, a chi deve almeno 2.000 euro complessivi per contributo soggettivo, integrativo, di maternità e/o relative...


Rivalutazione automatica dei trattamenti pensionistici in favore delle vittime del terrorismo

Come ricorda la circolare INPS n. 155 del 25 ottobre 2017, a decorrere dall’1 gennaio 2018, ai trattamenti diretti dei pensionati vittime del terrorismo e delle stragi di tale matrice, dei loro superstiti nonché dei familiari della vittima, è assicurata, ogni anno, una rivalutazione economica legata...


Cumulo della pensione con i redditi da lavoro autonomo, dichiarazione reddituale

I titolari di pensione con decorrenza compresa entro l'anno 2016, soggetti al divieto di cumulo parziale della pensione con i redditi da lavoro autonomo, per detto anno sono tenuti a dichiarare entro il 31 ottobre 2017, i redditi da lavoro autonomo conseguiti nell'anno 2016. L’INPS, con messaggio...