redattore profile

Rossella Schiavone

Rossella Schiavone

Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.

Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.

Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.

Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.

Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.


UniEmens, segnalate criticità nella gestione

Con nota prot. n. 9630 del 17 novembre 2017, il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro ha reso noto che a seguito dell'incontro avuto con la Direzione Generale dell'INPS è emersa l'esigenza di verificare con urgenza alcune situazioni relative alla gestione dell'UniEmens. In...


Reddito di Inclusione. Specifiche tecniche per la trasmissione telematica delle domande

Il messaggio INPS n. 4636 del 21 novembre 2017, ha rammentato che il Reddito di Inclusione, istituito a decorrere dall’1 gennaio 2018, è concesso dall’Istituto, previa presentazione di apposita domanda presso specifici punti di accesso, individuati a livello comunale o di ambiti territoriali. Il...


Assegno Famiglie Numerose: spetta anche ai i titolari di permesso unico di lavoro

Ad una donna extracomunitaria, residente da 16 anni in Italia non in possesso del permesso di lungo periodo, è stato negato l’assegno per famiglie numerose per effetto della previsione di cui all’art. 65 L. 488/98. La questione è stata analizzata dalla CGUE la quale, con sentenza del 21 giugno 2017...


Artigiani e Commercianti. Imposizione contributiva, emissione in corso anno d'imposta 2017

L’INPS, con messaggio n. 4534 del 14 novembre 2017, ha comunicato che è stata ultimata una nuova elaborazione dell’imposizione contributiva per tutti i soggetti iscritti alla gestione Artigiani e Commercianti per l’anno 2017 e per eventuali periodi precedenti non già interessati da imposizione...


Terzo Settore. Finanziamento di iniziative e progetti

Con D.D. n. 326/2017 della Direzione generale del Terzo settore e della responsabilità sociale delle imprese, del Ministero del Lavoro, è stato adottato l’Avviso n. 1/2017 per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale ai sensi dell’articolo 72 del D.Lgs. 3 luglio 2017, n. 117...