- 29-04-2025: Certificazione parità di genere: più tempo per le attività formative per accedere al Fondo
- 29-04-2025: Sicurezza sul lavoro, incentivi INAIL per formazione e informazione: upload documentazione
- 29-04-2025: Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025
- 29-04-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)
- 29-04-2025: Ferie collettive, differimento adempimenti da chiedere entro il 31 maggio
- 29-04-2025: Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue
- 29-04-2025: Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti
- 29-04-2025: Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti
- 29-04-2025: Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense
- 29-04-2025: Il capitale sociale nelle società di persone

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Deposito contratti di conciliazione vita lavoro entro il 15 novembre
Si rammenta che per l’ammissione allo sgravio contributivo – a valere sulle risorse 2017 - per i contratti collettivi aziendali contenenti misure di conciliazione tra vita professionale e vita privata, la domanda va presentata entro il 15 novembre 2017. Come chiarito dalla circolare INPS...
CIG: calcolo del quinquennio mobile e del biennio mobile
La circolare n. 17 dell’8 novembre 2017 del Ministero del Lavoro ha chiarito le modalità di computo delle durate massime dei trattamenti di integrazione salariale (CIG), con particolare riguardo al concetto di quinquennio mobile e biennio mobile. Per quinquennio mobile si intende un lasso temporale...
Tutela INAIL dei giudici onorari di pace e dei vice procuratori onorari
A seguito della riforma della magistratura onoraria l’INAIL, con circolare n. 50 dell’8 novembre 2017, ha fornito istruzioni sul regime assicurativo dei giudici onorari di pace e dei vice procuratori onorari specificando che l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie...
Trasporto internazionale Esonero contributivo per i conducenti
Il Legislatore ha previsto che, a decorrere dal 1º gennaio 2016 e per un periodo di tre anni, i datori di lavoro privati possano chiedere l’esonero nella misura dell’80% dell’ammontare dei contributi previdenziali dovuti - con esclusione dei premi e contributi INAIL - per i conducenti che...
Assegno di natalità, termine ultimo per il rinnovo dell’ISEE 2017
L’INPS, con messaggio n. 4476 del 10 novembre 2017, ha reso noto che molti utenti, avendo presentato domanda di assegno di natalità per gli anni 2015/2016, non hanno ancora provveduto alla presentazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), utile al rilascio dell’ISEE per l’anno 2017, con...