- 28-04-2025: Rottamazione-quater: ultimi giorni per essere riammessi
- 28-04-2025: Avvocati: compensazione gratuito patrocinio - contributi
- 28-04-2025: Artigiani e commercianti: come avere la riduzione contributiva per i nuovi iscritti
- 28-04-2025: IVA e prestazioni di servizi: obbligo di fattura all’esecuzione, non al pagamento
- 28-04-2025: Precompilata 2025, modello 730 e Redditi online dal 30 aprile
- 28-04-2025: Gratuito patrocinio e CU: per l'iscrizione a ruolo basta l'istanza protocollata
- 28-04-2025: Dirigenti PMI: come e quando versare i contributi a Previndapi
- 28-04-2025: CPB 2025-2026, approvate specifiche tecniche e modalità adesione
- 28-04-2025: Studi legali, disabilità, videoconferenze: graduatorie Cassa Forense 2024
- 28-04-2025: Ferie non autorizzate: assenza ingiustificata, licenziamento legittimo

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
CIGS: decadenza semestrale ed autorizzazioni al conguaglio
Il termine di decadenza per poter conguagliare o ottenere il rimborso delle integrazioni salariali anticipate dall’azienda ai lavoratori è semestrale e per la CIGS tale termine decorre dalla data posteriore tra la fine del periodo di paga in corso alla scadenza del termine di durata della...
Lavoro domestico, avvisi di accertamento per i datori “silenti” e contestazione del provvedimento
Con messaggio n. 4739 del 27 novembre 2017 l’INPS ha reso noto di aver inviato, nel mese di novembre 2017, gli avvisi di accertamento ai datori di lavoro domestico definiti "Silenti", ovvero a quei datori di lavoro domestico per i quali risultava un rapporto di lavoro che presentava una scopertura...
Reddito di inclusione al via dal 1° dicembre. A disposizione 1,8 miliardi di euro per il 2017
Con comunicato del 27 novembre 2017 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha reso noto ufficialmente che il Reddito di inclusione (REI) diventerà pienamente operativo dal prossimo 1° dicembre. Il REI è una misura che, in questa prima fase di applicazione, si rivolge ad un bacino di 1,8...
Ripartono gli incentivi per assumere i disabili
Con Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, emanato di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze in data 29 settembre 2017, sono stati stanziati 58 milioni di euro per fruire degli incentivi per l’assunzione di disabili. SI rammenta, a tal proposito, che, ai sensi...
Lavoro domestico. Deleghe su base territoriale
Con il messaggio n. 465/2017 è stata rilasciata la procedura INPS per la gestione delle deleghe per il lavoro domestico che ha reso disponibili le funzionalità per i consulenti e i liberi professionisti abilitati ed i rappresentanti delle Associazioni Sindacali dei datori di lavoro domestico. Con...