redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.



Società quotate, definitive le norme di comportamento del collegio sindacale

Sono state approvate definitivamente dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili le nuove norme di comportamento del Collegio sindacale delle società quotate. Nei mesi scorsi il documento contenente 52 principi per i sindaci delle società quotate era stato posto in pubblica consultazione. Il 15 aprile 2015, la versione finale diviene ufficiale, anche se è previsto un periodo transitorio per consentire ai controllori delle suddette società di applicare le nuove...

Dichiarazioni d’intento in Dogana, istruzioni aggiornate dopo la risoluzione 38/E

A seguito della pubblicazione della risoluzione n. 38/E/2015 con la quale l’Agenzia delle Entrate ha consentito la presentazione di un’unica dichiarazione di intento in Dogana con riferimento a diverse operazioni doganali, fino a concorrenza dell’importo indicato nel plafond stabilito, l’Agenzia delle Dogane, con la nota 46452 del 20 aprile 2015, interviene per chiarire alcuni aspetti delle recenti novità. L’Agenzia delle Entrate, con il documento citato, aveva specificato che anche per le...

Commercio elettronico diretto, nuove regole per la territorialità dell’IVA

È stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 90 del 18 aprile scorso, il decreto legislativo n. 42 del 2015, approvato il 27 marzo in Consiglio dei Ministri, che recepisce le nuove regole comunitarie in materia di territorialità dell’IVA delle prestazioni di servizi elettronici, di telecomunicazione e teleradiodiffusione rese nei confronti di committenti non soggetti passivi d’imposta. Il provvedimento attua la direttiva 2008/8/CE, che modifica le precedenti diposizioni di cui alla...

Cndcec, l’assemblea dei soci può rinviare l’approvazione del bilancio

Nel corso della riunione di insediamento della Commissione per lo studio dei principi contabili nazionali del Cndcec, presieduta dal Professor Gianfranco Capodaglio (Odcec di Bologna), che si è tenuta a Roma il 17 aprile scorso, è emersa l’indicazione di un probabile rinvio dell’approvazione del bilancio da parte dell’assemblea dei soci a causa delle difficoltà legate alla prima adozione dei principi contabili nazionali, qualora lo statuto sociale preveda tale facoltà. Nella riunione è...