- 05-02-2025: CCNL Personale domestico - Tabelle retributive
- 05-02-2025: Personale domestico. Tabelle retributive
- 05-02-2025: CCNL Commercio intersettoriale Cifa - Accordo integrativo del 15/1/2025
- 05-02-2025: Commercio Cifa. Minimi salariali
- 05-02-2025: Restituzione della NASpI anticipata: pro quota se c'è una causa di forza maggiore
- 05-02-2025: Contributi Inps e premi Inail, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili
- 05-02-2025: Assegno di maternità, ecco l'importo per il 2025
- 05-02-2025: Tassazione per comunicazioni periodiche di prodotti finanziari
- 05-02-2025: Modelli Redditi, Irap e Cnm 2025: online le bozze con tutte le novità fiscali
- 05-02-2025: Congedo parentale per svolgere altra attività: sì al licenziamento
- 05-02-2025: Assegno Unico e Universale 2025: conguagli a marzo. Gli aumenti
- 05-02-2025: Da Cassa Forense i moduli per contributi minimi 2025: al via la riscossione
- 05-02-2025: Sanità: prestazioni aggiuntive con flat tax. Per quali soggetti?
- 05-02-2025: Agenti: rivalutati massimali e minimali ENASARCO per il 2025
![redattore profile](/Themes/Edotto/img/FotoRedattori/r.moscioni.jpg)
Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Ragioneria Generale dello Stato, sì agli incarichi anche ai revisori inattivi
Dall'ottobre 2012 la Ragioneria Generale dello Stato ha ereditato dal Consiglio nazionale dei commercialisti la gestione del Registro dei revisori legali. Ora, in risposta ad una nota del 30 aprile 2015 dello stesso Consiglio nazionale - nella quale i professionisti sostenevano che i richiami...
Inail, in programma per il 2016 la revisione del sistema tariffario
Il Consiglio d'indirizzo e vigilanza dell'Inail (Civ) nella relazione programmatica contenente gli interventi previsti per il 2016-2018, approvata con la delibera n. 5/2015, ha previsto una revisione del sistema tariffario dell'Inail. Il progetto in programma da molto tempo, e più volte rinviato,...
Organismi paritetici irregolari? il datore non è sanzionabile per formazione inadeguata
Il datore di lavoro che ha erogato una formazione in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro senza la collaborazione di un Organismo paritetico, oppure con l'ausilio di organismi paritetici irregolari (carenti dei requisiti di legge), non può essere sanzionato, in quanto il legislatore...
Deducibilità Irap 2015, le novità dalla Legge di Stabilità
La legge di Stabilità 2015 (L. 190/2014, articolo 1, comma 20) ha apportato modifiche alla disciplina dell'Irap, prevedendo una nuova deduzione integrale del costo del lavoro dipendente a tempo indeterminato dalla base imponibile del tributo regionale, per la quota di costo eccedente le altre...
Durc interno, l'Inps pronto a correggere gli errori segnalati dai Cdl
A seguito della lettera inviata nei giorni scorsi dalla presidente dei Consulenti del Lavoro, Marina Calderone, al presidente dell'Inps per denunciare i problemi legati al Durc interno, l'Istituto previdenziale si dice pronto ad incontrare la categoria per avviare una fase operativa e risolutiva dei...