- 06-02-2025: Investimenti sostenibili 4.0, agevolate PMI del Sud
- 06-02-2025: Nuova chance per l’assegnazione agevolata nel 2025
- 06-02-2025: Assegnazione agevolata di beni ai soci: nuova opportunità 2025
- 06-02-2025: Decontribuzione Sud 2025: meno contributi per le imprese con nuovi limiti e requisiti
- 06-02-2025: Decontribuzione Sud PMI 2025, come si applica e quanto si risparmia
- 06-02-2025: Decreto Flussi 2025: nel click day del 7 febbraio anche le domande fuori quota
- 06-02-2025: Braccianti agricoli, trascinamento di giornate: adempimenti entro il 24 febbraio 2025
- 06-02-2025: Inail, come e quando compilare il modello OT23
- 06-02-2025: Sgravio contributivo lavoratrici madri: ok anche per lavoratrici intermittenti
- 06-02-2025: Contraddittorio preventivo e sospensione feriale: chiarimenti su termini e applicabilità
- 06-02-2025: Contratto di rete: distacco dei lavoratori legittimo solo con reale attività
- 06-02-2025: Riduzione IRPEF e rottamazione: risposte di Leo
- 06-02-2025: Messaggi WhatsApp come prova nel giudizio civile
![redattore profile](/Themes/Edotto/img/FotoRedattori/r.moscioni.jpg)
Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Revisione sistema sanzionatorio, chiesto il carattere permanente delle disposizioni
Arriva da imprese, professionisti ed esperti di diritto tributario la prima dura critica allo schema di decreto legislativo di riforma del sistema sanzionatorio, attualmente all'esame parlamentare. Di favore contrario alla norma, anche i servizi studi di Camera e Senato e, tra alcuni nomi illustri,...
Commercialisti, pronti ad offrire consulenza aziendale nelle risorse umane
Nel corso di un’audizione presso la Commissione Lavoro della Camera, tenutasi il giorno 6 luglio 2015, i rappresentanti del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili hanno evidenziato alcuni aspetti dubbi inerenti i quattro schemi di decreti legislativi che completano...
Accise sui carburanti, le Dogane rispondono ai dubbi degli operatori di settore
L'Agenzia delle Dogane, con la circolare n. 6/D del 18 giugno 2015, risponde ad una serie di quesiti sollevati dalle associazioni degli operatori del mercato dei carburanti, in merito all’attività di accertamento nel settore. I dubbi riguardavo principalmente gli adempimenti da porre in essere al...
Fondo solidarietà residuale, i conguagli entro il 16 luglio
L'Inps, con la circolare n. 79 del 16 aprile 2015, ha dettato le istruzioni necessarie per consentire alle imprese, escluse dall’obbligo contributivo nei confronti del Fondo di solidarietà residuale a decorrere dal 1° gennaio 2014, di recuperare il contributo mensile dello 0,50% di finanziamento al...
Unico 2015. Scade la proroga per partite Iva, contribuenti minimi e nuovi forfetari
In base a quanto disposto dal Dpcm del 9 giugno 2015, scade oggi – 6 luglio 2015 – il termine per effettuare i pagamenti delle imposte e dei contributi dovuti sulla base delle dichiarazioni 2015 per i contribuenti che sono rientrati nella proroga. Il Dpcm del 9.6.2015, pubblicato nella “Gazzetta...