redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Modello 770/2015, ufficiale la proroga al 21 settembre

A pochi giorni dal termine ultimo per la presentazione del modello 770, previsto per fine luglio 2015, la tanto invocata proroga della scadenza del modello di dichiarazione è arrivata. Dopo che lo scorso 25 luglio il Vice ministro dell’Economia, Luigi Casero, ha ribadito l’intenzione del Governo di...


Intermediari finanziari. Assonime sulle novità del regolamento attuativo della disciplina

Il Regolamento del Ministero dell'Economia n. 53 del 2 aprile 2015 (di attuazione del Dlgs 141/2010), ha revisionato in modo considerevole la disciplina degli intermediari finanziari che esercitano attività di finanziamento nei confronti del pubblico, modificando il titolo V del Testo unico...


Delega fiscale, la riforma del sistema sanzionatorio non avrà scadenza

In occasione dell'apertura dei lavori del seminario studi organizzato alla Camera dalle commissioni Finanze e Giustizia per discutere sui tre decreti attuativi della delega fiscale in materia di sanzioni, interpelli e contenzioso, il viceministro dell'Economia, Luigi Casero, è prontamente...


Ici, il pagamento spetta anche alle scuole religiose

Sulla complessa vicenda dell'Ici dovuta anche dagli istituti scolastici paritari è sceso in campo anche il Governo, che si dice pronto ad avviare un confronto per arrivare ad un definitivo chiarimento normativo. Tutto ciò, a seguito delle due sentenze – nn. 14225/15 e 14226/15 – della Corte di...


Equitalia, riammissione alla dilazione dei ruoli con domande entro il 31 luglio

A seguito della conversione del decreto legge n. 192/2014 (Milleproroghe) nella legge n. 11/2015, si riapre la possibilità per i contribuenti decaduti da una dilazione dei ruoli concessa da Equitalia di essere riammessi al beneficio. La riammissione ai pagamenti a rate con l'Agente della riscossione è possibile dallo...