- 06-02-2025: Investimenti sostenibili 4.0, agevolate PMI del Sud
- 06-02-2025: Nuova chance per l’assegnazione agevolata nel 2025
- 06-02-2025: Assegnazione agevolata di beni ai soci: nuova opportunità 2025
- 06-02-2025: Decontribuzione Sud 2025: meno contributi per le imprese con nuovi limiti e requisiti
- 06-02-2025: Decontribuzione Sud PMI 2025, come si applica e quanto si risparmia
- 06-02-2025: Decreto Flussi 2025: nel click day del 7 febbraio anche le domande fuori quota
- 06-02-2025: Braccianti agricoli, trascinamento di giornate: adempimenti entro il 24 febbraio 2025
- 06-02-2025: Inail, come e quando compilare il modello OT23
- 06-02-2025: Sgravio contributivo lavoratrici madri: ok anche per lavoratrici intermittenti
- 06-02-2025: Contraddittorio preventivo e sospensione feriale: chiarimenti su termini e applicabilità
- 06-02-2025: Contratto di rete: distacco dei lavoratori legittimo solo con reale attività
- 06-02-2025: Riduzione IRPEF e rottamazione: risposte di Leo
- 06-02-2025: Messaggi WhatsApp come prova nel giudizio civile
Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Contratti di collaborazione, il ruolo dei consulenti nella certificazione dei requisiti
Ai sensi dell'articolo 2, comma 3, del Dlgs n. 81/2015, in attuazione del Jobs Act, è previsto che il lavoratore - nella certificazione dei contratti di collaborazione coordinata e continuativa - si può far assistere da un sindacato, da un avvocato oppure da un consulente del lavoro; tutto ciò in...
Dirigenti Entrate decaduti, la delega di firma rende valido l'atto sottoscritto
In merito alla questione dei dirigenti dell'Agenzia delle Entrate decaduti a seguito della sentenza n. 37/2015 della Corte Costituzionale, che ha bocciato la qualifica dirigenziale dei funzionari incaricati senza concorso, un'ulteriore precisazione è stata resa dalla Commissione provinciale di...
Consorzi Internazionalizzazione Pmi, c'è il Bando 2015
Con decreto interministeriale del 7 aprile 2015, il Mise ha previsto la concessione di contributi a fondo perduto in favore dei Consorzi per l’internazionalizzazione, che hanno come obiettivo quello di sostenere le PMI nei mercati esteri, per favorire la diffusione internazionale dei loro prodotti e...
Voluntary disclosure, i chiarimenti della Dre Piemonte
In occasione di un incontro organizzato tra la Direzione regionale del Piemonte e gli Ordini professionali locali sono stati chiariti ulteriori aspetti dubbi della procedura di voluntary disclosure. Nel verbale dell’incontro tenutosi il 10 giugno 2015 vengono, così, fornite le seguenti...
1° giorno di Durc online con qualche difficoltà per i consulenti del lavoro
Nel primo giorno di avvio della procedura Durc online (1 luglio 2015), la stessa ha funzionato solo in parte. L'operazione è, infatti, partita con qualche difficoltà: dopo che l'Inps ha abilitato i consulenti del lavoro ad agire in misura ridotta per le richieste di Durc online (Dol), non vi sono...