redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Sospensione adempimenti Comuni Parma e Piacenza

Sospensione dei termini per i versamenti e gli adempimenti degli obblighi tributari, compresi quelli derivanti da cartelle di pagamento emesse dagli agenti della riscossione e gli atti di accertamento esecutivi, per 21 Comuni delle province di Piacenza e Parma che sono stati colpiti da eventi...


Scambio informazioni Italia Usa, accordo pubblicato

Il pacchetto attuativo delle disciplina Fatca ha acquisito un nuovo e importante passaggio: l'accordo tra le amministrazioni fiscali italiana e statunitense con il quale vengono sancite le procedure necessarie per rendere definitivamente operativo l’Accordo intergovernativo (Iga) firmato il 10...


Agricoltura, percentuali di compensazione e ricambio generazionale

Maggiorazione delle percentuali di compensazione Iva dal 1° gennaio 2016 Il decreto del ministero dell’Economia e delle Finanze del 26 gennaio 2016 che prevede l'aumento delle percentuali di compensazione per alcuni prodotti agricoli è stato pubblicato sulla “Gazzetta ufficiale” n. 39 del 17...


Comodato gratuito, vale la data di stipula

Il termine iniziale del riconoscimento dell’agevolazione che prevede la riduzione del 50% della base imponibile dell’IMU e della TASI sugli immobili dati in comodato gratuito ai familiari (articolo 1, comma 10, Legge 208/2015), non è vincolato alla data di registrazione del contratto. Questo è uno...


Srls, cessione quote a persone giuridiche

Il Ministero dello Sviluppo Economico rispondendo ad un quesito sollevato dalla Camera di commercio di Ancona affronta due argomenti riguardanti le società a responsabilità limitata semplificata (s.r.l.s.). Nello specifico è stato posto un duplice quesito sulla: possibilità di cedere le quote a...