- 14-05-2025: È legge la partecipazione dei lavoratori all'impresa: utili tassati al 5%
- 14-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 14-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: le misure Giustizia in Gazzetta
- 14-05-2025: Decreto PA approvato in GU: misure fiscali
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 14-05-2025: Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps
- 14-05-2025: Superbonus e crediti in attesa di accettazione: chiarimenti su fruizione e detrazione
- 14-05-2025: Redditi diversi per cessione della proprietà superficiaria
- 14-05-2025: Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato
- 14-05-2025: Irap 2025: specifiche tecniche per trasmissione dati alle regioni
- 14-05-2025: Filiera legno per arredo, apertura sportello per contributi e finanziamenti
- 14-05-2025: Aiuto PAC 2025, proroga scadenza domande al 16 giugno

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Decreto sisma Senato approva
Con 194 voti a favore, un solo no e 37 astenuti, il Senato ha approvato il disegno di legge che contiene gli interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dal sisma dell'agosto e ottobre 2016. Il testo di legge vede fusi insieme i due provvedimenti di ottobre e novembre, che erano stati...
Italia-Cile Convenzione contro le doppie imposizioni
Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 274 del 23 novembre 2016 è stata pubblicata la legge di ratifica ed esecuzione della Convenzione tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica del Cile per eliminare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le...
Conti correnti Ue Scambio automatico informazioni
Lo scambio automatico di informazioni fiscali su coloro che detengono conti bancari in ambito Ue ha ottenuto il via libera del Parlamento europeo. I singoli Stati avevano già votato l'aggiornamento della direttiva 2011/16/Ue, ma mancava solo il voto finale di Strasburgo per permettere la definitiva...
Imprese multinazionali Aspetti societari e fiscali
Assonime ha pubblicato il documento 17/2016 (sezione “Note e Studi") elaborato dal gruppo di lavoro Imprese Multinazionali, con il fine di analizzare gli aspetti critici dell'attività delle imprese multinazionali sia sotto il profilo societario che fiscale. Impresa multinazionale oggi L’impresa...
Fondo integrazione salariale Regolarizzazione
L’Inps, con la circolare n. 176 del 2016, ha fornito le istruzioni operative per la gestione dei datori di lavoro obbligati ad iscriversi al Fondo di integrazione salariale. Si tratta di istruzioni contabili sul Fondo di integrazione salariale in riferimento al decreto interministeriale n. 94343...