- 11-02-2025: Corso cassazionisti 2025: bando in scadenza
- 11-02-2025: Jobs act, contratti a termine e autonomia differenziata: le decisioni sui referendum
- 11-02-2025: Giornalisti autonomi: contribuzione INPGI per l'anno 2025
- 11-02-2025: Opzione donna, Quota 103 e APE sociale: come fare domanda nel 2025
- 11-02-2025: CTU e periti: no a compenso ridotto per le vacazioni successive alla prima
- 11-02-2025: Fatture elettroniche e imposta di soggiorno: chiarimenti a Telefisco 2025
- 11-02-2025: Lavoro occasionale in agricoltura: LOAgri verso la proroga
- 11-02-2025: Milleproroghe 2025: proroga della Rottamazione-quater e nuove scadenze per il CPB
- 11-02-2025: IMU: faq del Mef su prospetto delle aliquote
- 11-02-2025: Giornalisti: rivalutazione delle pensioni INPGI per l'anno 2025
- 11-02-2025: Inventario delle merci
- 11-02-2025: Credito d’imposta ZLS: agevolazione fruibile al 100% e modalità di utilizzo
- 11-02-2025: AES, esteso il periodo transitorio
- 11-02-2025: Violazione quarantena Covid: non così grave da giustificare il licenziamento
![redattore profile](/Themes/Edotto/img/FotoRedattori/r.moscioni.jpg)
Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Dl Fiscale Orlandi su spesometro e semplificazioni
Il ciclo di confronti sul Dl fiscale (n. 193/2016), tenutosi il 3 novembre dinanzi le Commissioni riunite della Camera dei deputati, si è concluso con l'audizione del direttore dell’Agenzia delle Entrate, Rossella Orlandi. La Orlandi ha da subito sottolineato come le disposizioni del Dl collegato...
Registri pubblicità immobiliare online
Nel comunicato stampa del 2 novembre 2016, che segue la pubblicazione ufficiale del provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 20 ottobre 2016, emanato di concerto con il dipartimento per gli Affari di giustizia del ministero della Giustizia, con il quale si dispone la conservazione dei registri...
Dl Fiscale Rottamazione e spesometro trimestrale
Nel corso dell'audizione che si è tenuta il 2 novembre 2016 davanti alle Commissioni riunite bilancio e finanze della Camera per i lavori relativi alla conversione in legge del Decreto legge n. 193/2016, è intervenuto l'Amministratore delegato e Presidente di Equitalia, Ernesto Maria Ruffini, che...
Contenzioso tributario Precisazioni tributi doganali
Con l'entrata in vigore del Decreto legislativo n. 156/2015, che da attuazione alla delega fiscale in materia di revisione del contenzioso tributario e di incremento della funzionalità della giurisdizione tributaria, sono sorti alcuni dubbi anche in merito alle problematiche del contenzioso che...
Registri immobiliari Conservazione supporti informatici
E' stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 255 del 31 ottobre 2016 il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate recante le disposizioni per la conservazione su supporti informatici dei registri immobiliari. Il provvedimento entra immediatamente in vigore dal giorno della sua pubblicazione...