- 16-10-2025: Brevetti+ 2025, dal 20 novembre l’invio delle istanze
- 16-10-2025: Bando Brevetti+ 2025, contributi a fondo perduto
- 16-10-2025: Dalla rappresentatività alla prevalenza applicativa: la nuova logica del salario minimo
- 16-10-2025: Salario minimo: dalla rappresentatività alla maggiore applicazione
- 16-10-2025: Mobilità aree di crisi industriale complessa: più controlli da Regioni e ministero
- 16-10-2025: Uso del cellulare personale sul lavoro: licenziamento legittimo
- 16-10-2025: Commercialisti, nuovo Regolamento formazione professionale continua: tutte le novità
- 16-10-2025: Lavoratori stranieri: in GU i flussi di ingresso 2026-2028
- 16-10-2025: Dichiarazioni e opzioni fiscali in scadenza il 31 ottobre
- 16-10-2025: Bonus auto elettriche 2025: dal 22 ottobre apertura sportello per cittadini e microimprese
- 16-10-2025: Equipollenza corsi formativi gestori della crisi: precisazioni del CNDCEC
- 16-10-2025: MIMIT: risorse aggiuntive per innovazione e Contratti di Sviluppo

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Fondo garanzia Criteri accesso PMI fornitrici
Il MedioCredito Centrale, con la circolare n. 1 del 27 gennaio 2017, offre alcuni chiarimenti in merito ai criteri di accesso per le PMI fornitrici/creditrici di società in amministrazione straordinaria che gestiscono stabilimenti industriali di interesse strategico. Ricorda il MedioCredito che dal...
Scambio automatico informazioni Elenco aggiornato
Il decreto MEF del 17 gennaio 2017, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 24 del 30 gennaio 2017, aggiorna l'elenco dei Paesi con i quali è attuabile lo scambio automatico di informazioni e le relative decorrenze sulla base del Common reporting standard, accordo multilaterale elaborato...
730 precompilato Dati Anagrafe tributaria
Con sette distinti provvedimenti del 27 gennaio 2017, l'Agenzia delle Entrate ha approvato le modalità tecniche di trasmissione dei dati da inviare all'Anagrafe tributaria, ai fini della predisposizione della dichiarazione precompilata. I provvedimenti confermano quanto già messo a disposizione sul...
Commercialisti Elenco OCC aperto
Nel pronto ordini n. 327/2016 del 19 gennaio 2017, in risposta ad un quesito dell’Ordine dei commercialisti di Salerno, il Cndcec chiarisce alcuni aspetti relativi all'accesso all'elenco tenuto dall'Organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento costituito presso un Ordine...
Agevolazione Prima casa Benefici ampi
Con la risoluzione n. 13 del 26 gennaio 2017, l'Agenzia delle Entrate offre un nuovo chiarimento sull'agevolazione “prima casa”, che avrà sicuramente effetti positivi per ciò che riguarda la disciplina del regime fiscale di favore. L'Amministrazione finanziaria, infatti, allineandosi ad un...