redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Decreto Fiscale con Voluntary e scioglimento Equitalia

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, dopo il visto della Ragioneria generale dello Stato, ha firmato il testo del Decreto fiscale che accompagna la Manovra 2017. Il Dl ora attende solo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (lunedì). Il testo ufficiale presenta significative novità...


Canone Rai con Modello F24

E' fissato al 31 ottobre 2016 l'ultimo giorno utile per il pagamento del nuovo Canone Rai tramite il modello F24. I contribuenti che non hanno ricevuto l'addebito dell'importo nella bolletta elettrica del mese di luglio 2016, devono provvedere ad effettuare il versamento in unica soluzione entro...


Cndcec Elezioni differite

Il Ministero della Giustizia ha deciso di differire le elezioni per il rinnovo del Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili dalla data fissata al 1° dicembre 2016 al 9 gennaio 2017. Lo si apprende dall'informativa n. 113 del 20 ottobre 2016 del Cndcec. La decisione...


Non imponibilità Iva senza numero identificativo

La Corte di Giustizia Ue, nella sentenza del 20 ottobre 2016 relativa alla causa C-24/15, si è espressa di nuovo sulla rilevanza formale o sostanziale del numero di partita Iva, ai fini della legittimità di una cessione intracomunitaria. I Giudici europei hanno ribadito che in caso di assenza del...


Italia e Principato di Andorra Fine segreto bancario

Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 245 del 19 ottobre 2016 è stata pubblicata la Legge n. 190 di ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo del Principato di Andorra sullo scambio di informazioni in materia fiscale, che è stato siglato a Madrid il 22...