- 11-02-2025: Corso cassazionisti 2025: bando in scadenza
- 11-02-2025: Jobs act, contratti a termine e autonomia differenziata: le decisioni sui referendum
- 11-02-2025: Giornalisti autonomi: contribuzione INPGI per l'anno 2025
- 11-02-2025: Opzione donna, Quota 103 e APE sociale: come fare domanda nel 2025
- 11-02-2025: CTU e periti: no a compenso ridotto per le vacazioni successive alla prima
- 11-02-2025: Fatture elettroniche e imposta di soggiorno: chiarimenti a Telefisco 2025
- 11-02-2025: Lavoro occasionale in agricoltura: LOAgri verso la proroga
- 11-02-2025: Milleproroghe 2025: proroga della Rottamazione-quater e nuove scadenze per il CPB
- 11-02-2025: IMU: faq del Mef su prospetto delle aliquote
- 11-02-2025: Giornalisti: rivalutazione delle pensioni INPGI per l'anno 2025
- 11-02-2025: Credito d’imposta ZLS: agevolazione fruibile al 100% e modalità di utilizzo
- 11-02-2025: AES, esteso il periodo transitorio
![redattore profile](/Themes/Edotto/img/FotoRedattori/r.moscioni.jpg)
Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Simest Portale finanziamenti internazionali
Sul sito internet della SIMEST, ente che gestisce i finanziamenti pubblici agevolati per lo sviluppo internazionale delle imprese, è possibile accedere al Portale che è stato attivato proprio allo scopo di richiedere o gestire i finanziamenti agevolati per l'internazionalizzazione delle...
Terremoto Misure del Governo
Dopo l'ulteriore distruttiva scossa sismica registrata il 30 novembre 2016 nelle Regioni del Centro Italia, già provate dal terremoto, il Premier Matteo Renzi ha convocato un Consiglio dei ministri straordinario (nel pomeriggio del 31 ottobre), nel quale ha incontrato i Presidenti delle Regioni...
Circolare di studio del 31/10/2016
INDICE DELLA CIRCOLARE: Bando grandi progetti di R&S - Agenda digitale e Industria sostenibile - Cessione d'azienda con riserva di proprietà Profili fiscali - Processo tributario telematico alle Ct di Abruzzo e Molise - Approvazione della Legge di bilancio 2017 e decreto legge fiscale - Legittima la vendita di beni assegnati ai soci - Imprese agricole: credito d’imposta per commercio online e reti d’impresa - Sospensione domande per Bando Horizon 2020 Pon IC - Voluntary disclosure per il Vaticano - Rimozione amianto: credito d’imposta - Fine del segreto bancario tra Italia e Andorra - Decreto legge fiscale - Riforma per il finanziamento per l'internazionalizzazione delle imprese - Convenzione Italia-Svizzera: waiver da presentare - Nuova Voluntary Disclosure con con vecchio modello - Legge di bilancio 2017: prime indicazioni - Avvisi bonari per Unico PF e 730/2016 - Finanziamenti per programmi Extra Ue - Tobin tax: la white list include la Svizzera - Società agricola: requisiti per fotovoltaico – ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 16 al 30 novembre 2016 - GUIDA PRATICA: Agenda digitale e Industria sostenibile: domande accesso agevolazioni dal 29 novembre
Trasmissione telematica fatture Opzione entro dicembre
Con il provvedimento direttoriale 182070 del 28 ottobre 2016, in attuazione dell'articolo 1 comma 3 del Dlgs 127/2015 in materia di fatturazione elettronica, l'Agenzia delle Entrate stabilisce le modalità e i termini di invio dei dati di tutte le fatture, emesse e ricevute, e delle relative...
Compliance fiscale con Sms
Dopo l'utilizzo delle lettere indirizzate ai contribuenti, la cooperative compliance del Fisco si avvale ora anche di short message rivolti a tutti coloro che registrano il loro numero di telefono sul sito Fisconline. Non si tratta di un promemoria generalizzato, ma di un vero e proprio servizio di...