- 30-04-2025: Software Comunicazione F24-770: invio ritenute entro il 30 aprile 2025
- 30-04-2025: Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore
- 30-04-2025: Decreto bollette in Gazzetta Ufficiale. Novità per le auto aziendali
- 30-04-2025: Bonus colonnine domestiche, domande a partire dal 29 aprile
- 30-04-2025: Ricarica auto elettriche, dal 29 aprile contributo per utenti domestici
- 30-04-2025: Precompilata 2025: modello 730 e Redditi online dal 30 aprile
- 30-04-2025: CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025
- 30-04-2025: Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità
- 30-04-2025: CCNL Autostrade e trafori - Verbale di incontro del 23/04/2025
- 30-04-2025: Autostrade e trafori, definito il premio di risultato
- 30-04-2025: Oltre il regime transitorio: la somministrazione tra limiti e deroghe
- 30-04-2025: Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia
- 30-04-2025: CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025
- 30-04-2025: Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Fusione per incorporazione transfrontaliera senza abuso di diritto
La fusione per incorporazione effettuata da una società italiana nei confronti di una sua controllata lussemburghese, a seguito della quale il valore di entrata corrisponderà a quello di mercato al momento dell’ingresso della controllata e in assenza di sue posizioni fiscali riportabili in Italia,...
Piano di welfare aziendale. Servizi esenti per categoria omogenea di lavoratori
Con la risposta n. 10 del 25 gennaio 2019, l’Agenzia delle Entrate analizza l’interpello proposto da una società che chiedeva di conoscere il corretto trattamento fiscale di un piano di welfare che prevedeva una serie di servizi destinati a diverse categorie di lavoratori (nello specifico:...
Fondazioni promotrici del welfare di comunità. Regole per il credito d’imposta
La Legge di bilancio 2018, all’articolo 1, commi da 201 a 204, prevedeva l’assegnazione di un contributo a favore delle Fondazioni di cui al Decreto legislativo n. 153/1999 che, nel perseguire i propri scopi statutari, effettuano erogazioni relative a progetti finalizzati alla promozione del welfare...
Fatturazione elettronica: valida la copia cartacea. Nessun obbligo per i soggetti tenuti al Sts
Con la recente risposta alla domanda n. 55 in materia di fatturazione elettronica, l’Agenzia delle Entrate chiarisce un altro aspetto dubbio del nuovo adempimento, questa volta sollevato da un privato cittadino senza partita IVA. Il contribuente, rivolgendosi direttamente all’Amministrazione...
Assegno di ricollocazione Cigs, possibile cambiare la sede operativa scelta
L’Anpal, con una nota pubblicata sul proprio sito web, in data 25 gennaio 2019, rende noto che dallo stesso giorno i lavoratori in Cassa integrazione guadagni straordinaria, che hanno richiesto all’Agenzia nazionale l’assegno di ricollocazione possono modificare autonomamente la sede operativa...