redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Mandato senza rappresentanza, riaddebiti senza Iva

Per l’Agenzia delle Entrate, nel mandato senza rappresentanza, il riaddebito delle spese anticipate dal mandatario al mandante non deve essere soggetto ad Iva.


Revisori Enti locali, approccio metodologico dal Cndcec

Il Cndcec ha posto in pubblica consultazione il documento “La revisione degli enti locali”, elaborato dal gruppo di lavoro “Attività di revisione negli enti locali”.


Modello 730/2020 precompilato sbagliato? Come correggere

In caso di un 730 precompilato sbagliato, il contribuente ha la possibilità di riaprire la dichiarazione, modificarla e inviarla nuovamente entro il 22 giugno.


Isa 2020, secondo anno di applicazione. Tutti i chiarimenti

L’Agenzia delle Entrate, nella circolare n. 16/2020, fornisce chiarimenti in merito al secondo anno di applicazione degli Indici sintetici di affidabilità fiscale (Isa p. i. 2019).


Covid 19, INL: verifiche sugli ammortizzatori

L'Ispettorato nazionale del lavoro ha disposto le verifiche sul corretto utilizzo degli ammortizzatori sociali con causale Covid-19. Lo si apprende dalla circolare n. 532/2020.