redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Ruffini su digitalizzazione e riforma fiscale. A luglio la precompilata Iva

Ruffini in audizione su semplificazione servizi e riforma del Fisco: dal 1° luglio in arrivo la precompilata IVA; un nuovo servizio per la domanda di volture catastali e dichiarazione di successione via web.


Modelli Redditi 2021. Compilazione e controlli, pronti i software

770, Irap, Consolidato mondiale nazionale e pacchetto UNICO 2021, online i software di compilazione e controllo dei singoli modelli.


Dl Sostegni, cessione crediti Transizione 4.0, mutui ipotecari e affitti

Via libera delle commissioni Bilancio e Finanze del Senato al primo decreto Sostegni; oltre 100 i correttivi approvati. Il testo omnibus passerà in Aula per la fiducia, novità su cessione crediti d’imposta, blocco degli sfratti, agevolazioni mutui prima casa e affitti.


Beni anti-Covid, esenzione dazi e Iva prorogata

Commissione Ue: prorogata, fino al 31/12/2021, l’esenzione dai dazi doganali e dall’IVA per l’importazione delle merci necessarie a contrastare gli effetti della pandemia da Covid. Chiarimenti Dogane


Procedure concorsuali, note di variazione IVA anticipate

Il Decreto Sostegni bis interviene sulla disciplina del recupero dell’IVA su crediti non riscossi nelle procedure concorsuali: note di variazione al momento di avvio della procedura.