- 30-04-2025: Software Comunicazione F24-770: invio ritenute entro il 30 aprile 2025
- 30-04-2025: Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore
- 30-04-2025: Decreto bollette in Gazzetta Ufficiale. Novità per le auto aziendali
- 30-04-2025: Bonus colonnine domestiche, domande a partire dal 29 aprile
- 30-04-2025: Ricarica auto elettriche, dal 29 aprile contributo per utenti domestici
- 30-04-2025: Precompilata 2025: modello 730 e Redditi online dal 30 aprile
- 30-04-2025: CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025
- 30-04-2025: Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità
- 30-04-2025: CCNL Autostrade e trafori - Verbale di incontro del 23/04/2025
- 30-04-2025: Autostrade e trafori, definito il premio di risultato
- 30-04-2025: Oltre il regime transitorio: la somministrazione tra limiti e deroghe
- 30-04-2025: Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia
- 30-04-2025: CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025
- 30-04-2025: Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Fondo di garanzia PMI, adeguamento della durata fino a 15 anni
Adeguamento della durata del Fondo di granzia PMI fino a 15 anni anche per finanziamenti concessi/erogati dopo il 1° gennaio 2021. Garanzia concessa anche alle imprese “in difficoltà” successivamente al 31/12/2019, a causa dell'epidemia di Covid-19.
MEF: Contributi a fondo perduto ad ASD e SSD sulla base dei ricavi Ires
MEF: per il calcolo dei Cfp ad ASD e SSD contano i ricavi con rilevanza ai fini Ires. Nessun rischio per le Pmi quotate sull'Aim/Italia di non poter fruire degli incentivi fiscali previsti dal Dl Rilancio.
PNRR, il decreto sul Fondo complementare in GU
Pubblicato il Dl n. 59 del 6 maggio 2021, recante “Misure urgenti relative al Fondo complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza e altre misure urgenti per gli investimenti”. Il provvedimento è entrato in vigore l'8 maggio.
Mensa aziendale, accertamento ridotto con e-fattura e corrispettivi telematici
Possibile la riduzione biennale dei termini per la notifica degli accertamenti tributari solo in presenza di emissione volontaria della fattura elettronica anche se si esercitano attività economiche esonerate dall’obbligo di certificazione.
Sdoganamento all’importazione, pronta la Piattaforma di accoglienza
Pacchetto Iva e-commerce, le Dogane mettono a disposizione degli operatori economici coinvolti nel processo di sdoganamento all’importazione la Piattaforma di accoglienza, che sostituisce il STD.