- 30-04-2025: Software Comunicazione F24-770: invio ritenute entro il 30 aprile 2025
- 30-04-2025: Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore
- 30-04-2025: Decreto bollette in Gazzetta Ufficiale. Novità per le auto aziendali
- 30-04-2025: Bonus colonnine domestiche, domande a partire dal 29 aprile
- 30-04-2025: Ricarica auto elettriche, dal 29 aprile contributo per utenti domestici
- 30-04-2025: Precompilata 2025: modello 730 e Redditi online dal 30 aprile
- 30-04-2025: CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025
- 30-04-2025: Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità
- 30-04-2025: CCNL Autostrade e trafori - Verbale di incontro del 23/04/2025
- 30-04-2025: Autostrade e trafori, definito il premio di risultato
- 30-04-2025: Oltre il regime transitorio: la somministrazione tra limiti e deroghe
- 30-04-2025: Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia
- 30-04-2025: CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025
- 30-04-2025: Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Semplificazioni 2021 in GU. Dal Superbonus snello ai rapporti tra Cittadini e PA
Il Decreto Semplificazioni 2021 approda in Gazzetta Ufficiale, le disposizioni in vigore dal 1° giungo 2021: più facile accedere al Superbonus e lo SPID potrà essere usato con delega da soggetti terzi.
Cratere sismico aquilano, agevolazioni alle imprese danneggiate dal Covid
Pubblicato in Gazzetta il decreto MiSE 26 febbraio 2021, con le istruzioni per la concessione ed erogazione di agevolazioni in favore delle imprese localizzate sul territorio del cratere sismico aquilano danneggiate dal Covid-19.
Decreto Semplificazioni, ok dal CdM. Superbonus salta la doppia conformità
Il decreto Semplificazioni 2021 ottiene il via libera del Consiglio dei ministri: dal Superbonus al 110% ai subappalti, dal green pass alle regole sulla struttura della governance del Pnrr.
Sostegni Bis, operative le modifiche al Fondo di Garanzia PMI
Il Decreto Sostegni bis ha visto l’ufficializzazione di alcune modifiche riguardanti il funzionamento del Fondo di Garanzia per le PMI: proroga di sei mesi e garanzie agli enti del Terzo settore.
Sugar tax, il decreto attuativo in GU. Chi paga e chi è esente
Pubblicato il decreto MEF con le modalità di attuazione dell’imposta di consumo sulle bevande edulcorate. Individuati i soggetti obbligati al pagamento della Sugar tax, chi non è tenuto e chi è esente. Tutto nel Decreto 12 maggio 2021, pubblicato in GU.