redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Apprendistato, il datore può recedere dal contratto al termine del periodo di tirocinio

“Appare possibile ritenere l’apprendistato quale contratto di lavoro a tempo indeterminato, dal quale il datore di lavoro può recedere solo per giusta causa o giustificato motivo, anche anteriormente alla scadenza del termine per il compimento dell’addestramento, senza incorrere negli obblighi risarcitori caratteristici del recesso ante tempus previsti per il contratto a tempo determinato”. Questa è la conclusione della nota interpello n. 79 del 12 novembre 2009, con cui il ministero del...

Dal 2010 obbligo dei modelli Intrastat anche per le prestazioni di servizi

Lo schema di decreto legislativo che recepisce il pacchetto di direttive Ue sull’Iva (200/8/Ce, 2008/9/Ce e 2008/117/Ce) è atteso all’esame preliminare del Consiglio dei ministri per il primo via libera. Tra le novità più importanti che entreranno in vigore dal 1° gennaio 2010, si ricorda l’obbligo di dichiarare le prestazioni di servizi effettuate in ambito comunitario, sia fornite che ricevute, e l’obbligo di presentare i modelli per via telematica. Infatti, dal prossimo anno scatterà...

Finanziaria 2010. Il Governo lavora all'emendamento “omnibus”

Il testo della nuova Finanziaria è all’esame del Senato e Governo e capigruppo di maggioranza lavorano fittamente per giungere alla stesura definitiva dell’emendamento che dovrebbe concentrare in sé più correzioni possibili. L’emendamento,  già definito “omnibus”, dovrebbe essere presentato a giorni in aula del relatore Maurizio Saia (PdL). Sembra possa escludersi il ricorso al Governo per la fiducia, mentre pare molto più probabile che esso segua l’iter della normale votazione in aula. Di...

Ministero del Lavoro: il provvedimento di sospensione può essere discrezionale

Il ministero del Lavoro, con circolare n. 33/2009, fornisce chiarimenti in ordine alla corretta applicazione del “nuovo” art. 14 del Dlgs. n. 81/2008 (modificato dal recente Dlgs. n. 106/2009), in tema di sospensione dell’attività imprenditoriale da parte degli ispettori del lavoro. Scopo del documento ministeriale è quello di uniformare l’intervento da parte degli organi di vigilanza a seguito delle sopracitate modifiche normative. Pertanto, la circolare rappresenta ora l’unico documento cui...

Sotto esame il decreto che da gennaio cambierà la disciplina Iva per i servizi

E’ stato oggetto d’esame del preconsiglio dei ministri, tenuto in data 10 novembre 2009, il decreto di recepimento in Italia, entro il prossimo 1° gennaio, della direttiva sulle semplificazioni Iva. Nello specifico, l’articolo 7 del decreto Iva sarà sostituito da sette nuovi articoli (dal 7 al 7-septies), che conterranno disposizioni in linea con il cosiddetto “pacchetto Iva 2008, cioè con la direttiva 2008/8/Ce sul luogo di tassazione, con la direttiva 2008/9/Ce sui rimborsi a soggetti...