- 10-11-2025: CCNL Multiservizi Conflavoro - Interpretazione autentica del 4/11/2025
- 10-11-2025: Multiservizi Conflavoro. Una tantum
- 10-11-2025: CCNL Logistica, trasporto merci Conflavoro - Interpretazione autentica del 4/11/2025
- 10-11-2025: Ccnl Logistica trasporto merci Conflavoro. Una tantum
- 10-11-2025: Rider, algoritmi e subordinazione digitale: l'analisi della Fondazione studi
- 10-11-2025: Assicurazione professionale: l’assicurato deve agire con massima buona fede
- 10-11-2025: Compensazioni IVA di gruppo: chiarimenti Entrate sull’esonero dalla garanzia
- 10-11-2025: Global Minimum Tax: obblighi, scadenze e sanzioni
- 10-11-2025: Patente a crediti: inasprite le sanzioni. Tutte le novità
- 10-11-2025: Confisca allargata: limiti di legittimità chiariti dalla Consulta
- 10-11-2025: Esaurite le risorse per misura Transizione 5.0
Redazione Edotto
Voucher per consulenza in innovazione, terzo elenco ammessi
Pubblicato il decreto MIMIT dell’11 luglio 2024 che presenta il terzo elenco dei beneficiari ammessi al Bonus voucher per consulenza in innovazione, con dettagli sugli importi concessi e i relativi codici.
Registrazione di atti: codici tributo per somme derivanti dai controlli
Istituiti nuovi codici tributo per il pagamento delle somme dovute tramite il modello F24, derivanti da attività di controllo, conciliazione giudiziale e istanze di ravvedimento e riliquidazione dell'imposta, relative alla registrazione di atti
Metalmeccanici: mobilità verticale senza automatismi
La disposizione del CCNL metalmeccanica relativa al passaggio dalla 2^ alla 3^ categoria non prevede un passaggio automatico ma richiede un accertamento delle capacità del lavoratore. Così la Cassazione con ordinanza n. 18744/2024.
Inps: pubblicate le graduatorie per l’erogazione del Bonus psicologo
L’Inps all’esito dell’attività istruttoria delle domande per l’anno 2024 relative allo stanziamento dei fondi per l’anno 2023, ha pubblicato le graduatorie distinte per Regioni e Province autonome di residenza per l’erogazione del Bonus psicologo.
Attività professionali: adeguamento del Fondo di solidarietà
Il decreto provvede all’adeguamento del Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali al fine di garantire una tutela ai dipendenti del settore in costanza di rapporto di lavoro nei casi di riduzione o sospensione dell’attività lavorativa