- 10-11-2025: CCNL Multiservizi Conflavoro - Interpretazione autentica del 4/11/2025
- 10-11-2025: Multiservizi Conflavoro. Una tantum
- 10-11-2025: CCNL Logistica, trasporto merci Conflavoro - Interpretazione autentica del 4/11/2025
- 10-11-2025: Ccnl Logistica trasporto merci Conflavoro. Una tantum
- 10-11-2025: Rider, algoritmi e subordinazione digitale: l'analisi della Fondazione studi
- 10-11-2025: Assicurazione professionale: l’assicurato deve agire con massima buona fede
- 10-11-2025: Compensazioni IVA di gruppo: chiarimenti Entrate sull’esonero dalla garanzia
- 10-11-2025: Global Minimum Tax: obblighi, scadenze e sanzioni
- 10-11-2025: Patente a crediti: inasprite le sanzioni. Tutte le novità
- 10-11-2025: Confisca allargata: limiti di legittimità chiariti dalla Consulta
- 10-11-2025: Esaurite le risorse per misura Transizione 5.0
Redazione Edotto
Cassa Forense: domande al via per 5 bandi assistenza 2024
Organizzazione studi legali, famiglie numerose, iscritti con disabilità, sala videoconferenze nello studio: dal 16 luglio 2024 al via le domande per 5 bandi assistenza di Cassa Forense.
Doppia conformità: principio che non può essere derogato
Il requisito della doppia conformità urbanistico-edilizia deve essere applicato anche dalle Regioni a statuto speciale. Corte costituzionale: illegittima la legge della Provincia autonoma di Trento.
Dichiarazione IVA 2021: comunicazione delle anomalie
L’Agenzia delle Entrate mette a conoscenza dei contribuenti le irregolarità riscontrate tra i dati della dichiarazione IVA periodo d’imposta 2021 e l’importo delle operazioni trasmesse al fine di promuovere l’adempimento spontaneo.
Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 luglio 2024 (con Podcast)
Contributi e premi mezzadri e coloni, denuncia e versamento Previndai e Previndapi, acconto e saldo Inps artigiani e commercianti, versamento contributi minimi Inpgi
Imprese edili: riduzione contributiva per il 2024
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha stabilito per l’anno 2024 una riduzione contributiva a favore del settore edile, nella misura dell’11,50%.