- 11-11-2025: Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre
- 11-11-2025: Global Minimum Tax: versamenti e codici tributo
- 11-11-2025: CCNL Emittenti radiotelevisive - Ipotesi di accordo e Addendum del 3/11/2025
- 11-11-2025: Emittenti radiotelevisive. Rinnovo
- 11-11-2025: CCNL Dirigenti terziario - Ipotesi di accordo del 5/11/2025
- 11-11-2025: Dirigenti terziario. Rinnovo Ccnl
- 11-11-2025: Marittimi e aviazione civile: dal 2026 conguaglio contributivo e UniEmens
- 11-11-2025: IMU 2026: nuove regole per le aliquote e piattaforma attiva per i Comuni
- 11-11-2025: Cassazione: estinzione del giudizio con la prima rata della rottamazione-quater
- 11-11-2025: Somministrazione a termine: dopo 24 mesi, lavoro stabile con l’utilizzatore
- 11-11-2025: Superbonus 2024, codice tributo per la restituzione del contributo non spettante
- 11-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
Redazione Edotto
Testo unico sulla rappresentanza: nuovo elenco dei sindacati aderenti
L’Inps rende noto l’elenco aggiornato delle Organizzazioni sindacali firmatarie del T.U. sulla Rappresentanza di Confservizi - CGIL, CISL e UIL, includendo anche la Federazione Italiana Autonoma Lavoratori ambiente e servizi (FIAL).
Assoluzione perché il fatto non sussiste, via il licenziamento
L’incidenza del giudicato penale di assoluzione sul giudizio civile relativo a un provvedimento disciplinare non è automatica e assoluta: la sentenza penale deve escludere la materialità delle condotte. Lo ha puntualizzato la Cassazione.
Fermo pesca 2023: via libera alla liquidazione delle indennità
Il Ministero del Lavoro comunica che è stato emanato il decreto direttoriale 12 luglio 2024, n. 1733, per il sostegno al reddito dei dipendenti delle imprese di pesca marittima che hanno sospeso l’attività lavorativa, noto come Fermo pesca 2023.
Decreto riscossione: riaffidamento dei carichi senza cartolarizzazione
Il decreto contenente la riforma della riscossione, uno dei tanti atti che attuano un nuovo sistema fiscale in Italia, è stato approvato dal Consiglio dei Ministri del 22 luglio 2024 eliminando la cartolarizzazione delle somme discaricate.
Compartecipanti familiari e piccoli coloni: retribuzioni per le prestazioni 2024
L’Inps ha aggiornato gli importi giornalieri per il calcolo delle prestazioni economiche di malattia, maternità/paternità e tubercolosi per il 2024 con riferimento ai compartecipanti familiari e piccoli coloni. Vediamo i dettagli