redattore profile

Redazione Edotto


Il rilascio dell’attestazione ISEE

L’INPS, con messaggio n. 3576 del 27 maggio 2015, ha fornito chiarimenti sulle modalità di rilascio dell’attestazione ISEE. A tal proposito si ricorda che il DPCM n. 159/2013 ha introdotto, dall’1 gennaio 2015, nuove modalità di determinazione dell’ISEE per la concessione di prestazioni sociali agevolate e l’Istituto ha già illustrato i principi normativi e fornito le indicazioni operative con circolare n. 171/2014. Ricorda l’INPS che, all’esito del procedimento di acquisizione dei...


I contributi 2015 per coltivatori diretti, coloni, mezzadri ed imprenditori agricoli professionali

La circolare INPS n. 108 del 27 maggio 2015 ha riportato le aliquote 2015 da applicare ai coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli professionali, comprensive del contributo addizionale del 2%: - 22,8% (ridotta a 21,8% per i soggetti di età inferiore a 21 anni) per la generalità delle imprese; - 21,4% (ridotta a 19,5% per i soggetti di età inferiore ai 21 anni) per le imprese ubicate in territori montani o in zone svantaggiate. L’importo del contributo...


Ampliata la durata del regime per le Start-up innovative

Il D.L. n. 3 del 24.01.2015, convertito con la Legge n. 33 del 24.03.2015, ha introdotto alcune modifiche alla disciplina delle start-up innovative, ampliando la durata del regime e la portata delle agevolazioni. Tra le modifiche, vi è l'incremento del limite temporale entro il quale si mantiene lo status di start-up innovativa: si passa dai 48 ai 60 mesi. Altra novità riguarda l’eliminazione (per effetto dell’art. 4, comma 11, lettera a,) del riferimento alla forma giuridica di società...

Cambia la procedura telematica per il rilascio del certificato di agibilità ex ENPALS

Con specifico riferimento alle imprese del settore dello spettacolo, con messaggio n. 3575 del 27 maggio 2015, l’INPS ha fornito indicazioni in merito al rilascio della procedura telematica per la richiesta e l’emissione on-line del certificato di agibilità, adeguata alla luce dell’avvenuta estensione del sistema di identificazione delle suddette imprese in base alla matricola INPS. Il principale adeguamento della procedura riguarda, infatti, la visualizzazione delle posizioni contributive...


Le istruzioni INPS sulla concessione degli ammortizzatori sociali in deroga

L’INPS, con circolare n. 107 del 27 maggio 2015, ha fornito indicazioni in merito al Decreto Interministeriale n. 83473 dell’1 agosto 2014 che disciplina i criteri di concessione degli ammortizzatori sociali in deroga alla normativa vigente. L’Istituto, dopo aver illustrato il quadro normativo, si sofferma, specificatamente su: - Cassa Integrazione Guadagni in deroga; - Indennità di Mobilità in deroga. Lavoratori destinatari degli ammortizzatori sociali in deroga La circolare...