- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti
- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità
- 18-09-2025: Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti
- 18-09-2025: Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari
- 18-09-2025: Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali
- 18-09-2025: Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti
- 18-09-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 18-09-2025: Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale
- 18-09-2025: Unione civile: sì all'assegno mensile, scioglimento come divorzio
- 18-09-2025: Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti
- 18-09-2025: Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL

Redazione Edotto
Indennità COVID-19, istruzioni per il riesame delle domande
Con il messaggio 30 ottobre 2020, l’INPS comunica che è stata completata la prima fase di gestione delle domande “Indennità COVID-19” e sono state pubblicate le motivazioni delle istanze respinte, altresì, fornisce chiarimenti inerenti le istruzioni per la gestione delle istruttorie relative agli eventuali riesami.
Secondo acconto per Isa e forfettari al 30.04.2021 ma solo con calo di fatturato
Slitta al 30 aprile 2021 il versamento della seconda o unica rata dell'acconto 2020 delle imposte sui redditi e IRAP se presente un calo di fatturato
Decontribuzione Sud, riduzione dei costi per meno del 10%
Con la Circolare INPS 22 ottobre 2020, n. 122, l'Istituto fornisce le istruzioni per la fruizione della "Decontribuzione Sud" attualmente operativa per l'ultimo trimestre 2020.
INPS, diritto al c.d. “incremento al milione”
L’INPS, con il messaggio 28 ottobre 2020, n. 3960, fornisce le indicazioni relative alle modalità di pagamento del diritto al c.d. “incremento al milione” nei confronti degli invalidi civili totali, ciechi civili assoluti o sordi titolari di pensione.
CIGD per gli iscritti al Fondo Pensioni Sportivi Professionisti
L’INPS, con il messaggio 28 ottobre 2020, n. 3959, fornisce chiarimenti sulle modalità di presentazione delle domande e il rilascio della dichiarazione di responsabilità a cura del datore di lavoro.