- 02-04-2025: Contributo per autoproduzione di energia PMI: al via dal 4 aprile 2025
- 02-04-2025: Decreto rinvii polizze catastrofali in Gazzetta e Faq Mimit
- 02-04-2025: NASpI anticipata: niente restituzione integrale in caso di lavoro breve
- 02-04-2025: CCNL corretto negli appalti pubblici socio-sanitari e criteri per la base d’asta
- 02-04-2025: Imposta di registro per transazione conciliativa
- 02-04-2025: Giustizia tributaria: al via Ufficio Ispettivo e Massimario
- 02-04-2025: Incentivi contributivi per chi assume con contratto di apprendistato: la mappa
- 02-04-2025: Società cooperative, consorzi e BCC, regole e modelli per revisione e ispezione straordinaria
- 02-04-2025: Bollette, contributo straordinario di 200 euro: novità dal 1° aprile 2025
- 02-04-2025: Dichiarazione IVA con nuovi Codici Ateco 2025. Aggiornato software compilazione
- 02-04-2025: Sostegno alle aziende agricole per Xylella fastidiosa
- 02-04-2025: Rimborso gasolio del primo trimestre 2025 nel settore trasporti
- 02-04-2025: Illecito fiscale: commercialista sanzionabile anche senza vantaggio

Giovanna Famà
Laureata in giurisprudenza e collaboratrice dello Studio Siliato-Fontanelli Consulenti del Lavoro con competenze specialistiche in materia di diritto del lavoro, contrattualistica ed amministrazione del personale.
Collabora con l’editore Edotto per la redazione di articoli di aggiornamento per professionisti ed imprese in ambito giuridico-economico, con particolare riguardo al diritto del lavoro e all’amministrazione del personale.
Redditi di lavoro dipendente: cosa cambia con il DDL Semplificazioni
Limite di esenzione fiscale e contributiva dei buoni pasto elettronici elevati da 8 a 10 euro. È una delle semplificazioni in arrivo. Quali sono le altre novità per i redditi di lavoro dipendente del DDL Semplificazioni?
EBIPRO: incentivo per i lavoratori assunti con il contratto di reimpiego
L’Ente EBIPRO comunica le modalità di presentazione della domanda ed erogazione dell’incentivo in favore del datore di lavoro che confermi in servizio i lavoratori assunti con il contratto di reimpiego. Vediamo di seguito.
Albo professionale educatori e pedagogisti: in Gazzetta Ufficiale, requisiti e disciplina
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge contenente le disposizioni in materia di ordinamento delle professioni pedagogiche ed educative e istituzione dei relativi albi professionali.
Lavoratori all'estero. INAIL: retribuzioni convenzionali per il 2024
Dall'Inail i chiarimenti sulle retribuzioni convenzionali 2024 applicabili per il pagamento dei premi dei lavoratori operanti in paesi extraUE con i quali non sono in vigore accordi di sicurezza sociale. Come vanno calcolate e con quali importi?
Commercialisti: via ai contributi per mutui e formazione professionale
Due nuove iniziative delle Cassa Dottori Commercialisti: il contributo in conto interessi per la sottoscrizione di un finanziamento o mutuo e il contributo per la formazione e l’acquisizione di nuove competenze. Come e quando fare domanda