- 02-07-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale
- 02-07-2025: Tutela penale degli animali: legge in vigore
- 02-07-2025: Patente a crediti: dal 10 luglio nuove funzionalità nel portale INL
- 02-07-2025: Pensione con sistema contributivo: opzione da inviare all’INPS per iscritto
- 02-07-2025: Sicurezza sul lavoro: novità dal nuovo accordo interconfederale
- 02-07-2025: 730/2025, nuovi criteri per controlli preventivi sui rimborsi fiscali
- 02-07-2025: Bonus mamme 2025–2026: guida comparativa ai benefici
- 02-07-2025: CIGS e mobilità in deroga nelle aree di crisi, proroga 2025: chiarimenti INPS
- 02-07-2025: Atti impositivi: proroghe e sospensioni Covid non sono tra loro cumulabili
- 02-07-2025: Consulenza giuridica fiscale: le nuove regole
- 02-07-2025: Decreto su responsabilità erariale: sì definitivo alla conversione in legge
- 02-07-2025: Deposito digitale frazionamenti catastali: al via dal 1° luglio 2025
- 02-07-2025: Avvocati: al via la procedura online per il Modello 5/2025
- 02-07-2025: Crediti d’imposta non spettanti o inesistenti: atto di indirizzo del Mef

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Srl cancellata dal registro imprese: nullità insanabile dell’atto impositivo
Corte di cassazione: è affetto da nullità insanabile l'atto impositivo emesso a carico della società di capitali che sia stata cancellata dal registro imprese.
Professionista non collabora col Fisco? Presunzione di attività non dichiarate
Legittimo l’accertamento induttivo sui redditi del professionista in caso di contabilità inattendibile e comportamento omissivo e poco collaborativo nella verifica dell’Amministrazione finanziaria.
Rinuncia al preavviso post licenziamento? Contributi comunque dovuti
Se il lavoratore rinuncia, con atto transattivo successivo al licenziamento, al diritto all’indennità sostitutiva del preavviso, tale rinuncia non ha alcun effetto sull’obbligazione contributiva dovuta all’ente previdenziale.
Imposte sul reddito da lavoro pagate in Svizzera detraibili in Italia
Doppia imposizione Italia - Svizzera. La Cassazione sulla detraibilità delle imposte sul reddito da lavoro dipendente versate in Svizzera in caso di lavoratore residente in Italia, che abbia lavorato e soggiornato per più di 183 giorni all’estero.
Benefici prima casa salvi se l’acquisto non è trascritto ma registrato
Agevolazioni prima casa salve in caso di acquisto di un secondo immobile con atto tempestivamente registrato, anche se, entro l'anno, la compravendita non è stata trascritta.