- 01-07-2025: CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025
- 01-07-2025: Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità
- 01-07-2025: Lavoratori stranieri: primo via libera al decreto Flussi 2026-2028
- 01-07-2025: Nel Dl Omnibus in GU, novità fiscali, IVA agevolata e cripto-attività
- 01-07-2025: Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali
- 01-07-2025: Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse
- 01-07-2025: Rito lavoro: udienza sostituibile con note scritte se c'è consenso
- 01-07-2025: Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025
- 01-07-2025: Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale
- 01-07-2025: Ecobonus e Bonus Casa, portale Enea aperto dal 30 giugno
- 01-07-2025: PPT: dal Tribunale di Milano, nuova proroga per modalità analogica
- 01-07-2025: Decreto Flussi 2025, settore turistico-alberghiero: precompilazione delle domande
- 01-07-2025: Concedenti, piccoli coloni e compartecipanti familiari: cassetto previdenziale
- 01-07-2025: Maggiorazione costo del lavoro per le società infragruppo: novità

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Premi di risultato senza contribuzione previdenziale
Contributi previdenziali non dovuti in riferimento a benefits aziendali concessi ai dipendenti, erogati con il sistema del cambio merce. Il credito concesso è premio di produzione, assoggettabile ad agevolazioni contributive.
Parità di retribuzione tra uomini e donne per stesso lavoro o di pari valore
Corte di Giustizia: il principio sulla parità di retribuzione tra sessi deve essere interpretato nel senso che ha efficacia diretta nelle controversie tra privati riguardanti uno “stesso lavoro” o un “lavoro di pari valore”.
Mansione in esubero assegnata prima del recesso? Licenziamento illegittimo
Lavoratore adibito a mansione in esubero solo in via provvisoria e pochi mesi prima del recesso? Licenziamento illegittimo in quanto non conforme ai canoni di correttezza e buona fede.
Società di capitali. Su chi gravano gli obblighi di prevenzione degli infortuni?
Pronuncia della Corte di cassazione in ordine all'individuazione, nelle società di capitali, della figura su cui gravano gli obblighi di prevenzione degli infortuni posti a carico del datore di lavoro.
Oggetto Imprese sociali, Fondazioni adeguate al CTS
Notai di Milano: nuove massime della Commissione Terzo settore in ordine all'indicazione, in statuto, delle attività esercitate dalle imprese sociali e in tema di adeguamento delle fondazioni alle norme del CTS.