- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Superbonus: illegittimo il silenzio della Pa all'istanza di accesso agli atti
Interesse personale, attuale e concreto del cittadino che intenda ristrutturare il proprio immobile con il Superbonus 110% all’ottenimento di atti relativi alla legittimità edilizia dell'abitazione. Comune, inerte, condannato ad esibire gli atti.
Confisca sui beni del manager solo se è impossibile nei confronti della società
In tema di reati tributari commessi nell'interesse di una società, la confisca per equivalente sui beni dell'imprenditore può essere disposta solo se risulta impossibile il sequestro diretto del profitto del reato nel patrimonio dell'ente.
Comunicazione lacunosa sui criteri? Licenziamento collettivo illegittimo
Licenziamento collettivo da annullare se la lacunosità della comunicazione inviata dal datore si sia tradotta in un'illegittima applicazione dei criteri di scelta. Lavoratori reintegrati nel posto di lavoro.
Obbligo di tutele antinfortunistiche a prescindere da valido contratto di lavoro
Prevenzione infortuni sul lavoro: l'obbligo del datore di lavoro di approntare adeguate tutele antinfortunistiche in favore dei lavoratori subordinati sussiste indipendentemente dalla presenza di un formale contratto di lavoro.
Credito del contribuente sempre contestabile dal Fisco, nessuna decadenza
L'Agenzia delle Entrate può contestare il credito preteso dal contribuente senza limiti temporali. Gli effetti preclusivi della decadenza dall'accertamento, infatti, riguardano le sole imposte dovute.