- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Sponsorizzazioni: deducibilità dei costi inerenti anche in via indiretta
Deducibilità dal reddito di impresa dei costi di sponsorizzazione che risultino inerenti all'attività stessa, anche in via indiretta, potenziale o in proiezione futura. Va esclusa ogni valutazione in termini di utilità o vantaggio.
Giudici di pace. Norme italiane non conformi al diritto Ue
Sui giudici di pace, la normativa italiana è contraria al diritto europeo non prevedendo, in loro favore, ferie annuali retribuite né un regime assistenziale e previdenziale come quello previsto per i magistrati ordinari.
Azione accertativa in scadenza? No ad avviso ante tempus
L'approssimarsi del termine di decadenza dell'azione accertativa non può essere annoverato tra le ragioni d'urgenza che legittimano l'Ufficio finanziario ad emettere l'avviso senza osservare il termine dilatorio di 60 giorni.
Permesso di soggiorno alle vittime di matrimoni forzati
Via libera della Camera alla proposta di legge sul rilascio del permesso di soggiorno alle vittime del reato di costrizione o induzione al matrimonio. Il testo passa al Senato.
Concordato preventivo in continuità compatibile con affitto d'azienda
Sì alla configurabilità del concordato in continuità aziendale anche quando l'azienda è già stata affittata o è destinata ad esserlo. Lo ha ribadito la Corte di cassazione in una recente sentenza.