- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Eleonora Mattioli
Debitore paga l'ingiunzione in corso di opposizione. Condannato alle spese
Nel procedimento per decreto ingiuntivo, se il debitore paga la somma ingiunta dopo la notifica del decreto, l’eventuale causa di opposizione va definita per cessazione della materia del contendere ed il decreto viene revocato. L’onere delle spese processuali va tuttavia regolato tenendo conto che...
Affidamento lavori da s.p.a con evidenza pubblica. Controversie al Giudice amministrativo
Rientra nella giurisdizione del giudice amministrativo - definita come esclusiva ex art. 133 lett. e) D.Lgs. n. 104/2010 – la controversia concernente l’aggiudicazione di lavori affidati da una s.p.a. con procedura di evidenza pubblica, tramite risorse regionali e per un ammontare di euro...
Cooperazione giudiziaria tra Stati non Ue
Nuove regole in arrivo per la cooperazione giudiziaria tra Paesi non facenti parte dell’Unione europea. Il Consiglio dei Ministri, il 21 luglio 2017, su proposta del Ministro della giustizia Andrea Orlando, ha infatti approvato in esame preliminare, tra gli altri, il Decreto di attuazione della...
Omesso versamento Iva. Ad escluderlo, non basta l’ammissione al concordato
Solo l’omologazione, e non anche la semplice ammissione al concordato preventivo – sia pure intervenuta antecedentemente alla scadenza del termine per il versamento dell’imposta – può escludere il reato di omesso versamento Iva ex art. 10 ter D.Lgs. n. 74/2000. E’ questo l’orientamento cui ha dato...
Richiesta risarcimento danni da provvedimento illegittimo favorevole. Al Giudice ordinario
La domanda di risarcimento dei danni subiti dal privato per aver fatto affidamento nell'adozione di provvedimenti favorevoli da parte dell’Amministrazione comunale (nella specie, rilascio di concessione edilizia e di certificato di agibilità) poi riconosciuti illegittimi in giudizio, esula dalla...