- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Eleonora Mattioli
Relazione dei carabinieri, no alla querela di falso
Non può essere proposta querela di falso contro la relazione di servizio – ed i successivi rilievi tecnici descrittivi - con cui i Carabinieri attestano che un determinato soggetto era alla guida di un veicolo al momento di un sinistro. Gli atti in questione, difatti, non di natura pubblica, non...
Dm Infrastrutture. Taratura e segnalazione autovelox
Attraverso il D.m. n. 282 del 13 giugno 2017 – in attesa di pubblicazione in Gazzetta ufficiale – il Ministero delle Infrastrutture ha colto l’occasione per raccogliere tutte le istruzioni tecniche e le regole di dettaglio succedutesi nel tempo in fatto di controlli di velocità e taratura periodica...
Csm. Circolare sul procedimento di trasferimento dei magistrati
Il Consiglio Superiore della Magistratura, il 27 luglio 2017, ha approvato all'unanimità la nuova circolare che introduce i principi del “giusto processo” nei procedimenti per il trasferimento d’ufficio dei magistrati per incompatibilità ambientale e/o funzionale, come previsto dal R.D.Lgs. n....
Affido esclusivo. Maggior peso alle dichiarazioni del minore
La Corte di Cassazione, sesta sezione civile, ha confermato l’affido esclusivo della figlia minorenne alla madre – in luogo dell’affido condiviso – tenendo conto delle sole dichiarazioni della minore, da cui era emerso che la stessa non aveva mai frequentato il padre, essendo questi persona a lei...
Curatore fallimentare può impugnare il sequestro
Il giudice deve apprezzare, caso per caso, il diritto e l’interesse del curatore fallimentare all’impugnativa delle misure cautelari reali, avuto riguardo alla specialità delle norme cautelari da un lato, ed alla specialità delle norme penali dall'altro, e formulando di volta in volta un giudizio di...