- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Eleonora Mattioli
Fame giustifica furto di cibo
La Corte di Cassazione, quinta sezione penale, ha annullato la condanna di un imputato per furto di generi alimentari ex art. 626 c.p., stante la sussistenza di una causa di giustificazione. Il furto in questione – avente ad oggetto due confezioni di formaggio ed una di wurstel, per il modico...
Violazione segreto al giudice ordinario
E’ competente il giudice ordinario per la violazione del segreto professionale da parte dei verificatori fiscali, se non viene successivamente emesso un atto impositivo. E’ quanto in sintesi affermato dalla Corte di Cassazione, Sezioni Unite, interpellata relativamente ad una vicenda di...
Anai Elezioni forensi si adeguino a Tar
L’Associazione nazionale Avvocati italiani – come si legge nel comunicato del 29 aprile 2016 – ha invitato il Ministro della giustizia Andrea Orlando a promuovere al più presto un provvedimento legislativo o regolamentare che adegui la normativa elettorale forense alle sentenze, ormai definitive,...
Lastrico solare non condominiale
Beni comuni per presunzione In tema di condominio, i beni indicati nell'art. 1117 c.c., con elencazione non tassativa ma solo esemplificativa, si intendono comuni per presunzione derivante sia dall'attitudine oggettiva che dalla concreta destinazione degli stessi al servizio comune. In proposito,...
Luciano presidente Cassa forense
In data 29 aprile 2016, a larga maggioranza dei votanti, Nunzio Luciano è stato rieletto Presidente della Cassa forense. Il suo nuovo mandato avrà durata di quattro anni, duranti i quali – si legge nel comunicato dell’Ente previdenziale – Luciano proseguirà l’azione di riforma della Cassa...