- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Eleonora Mattioli
Prescrizione dalla percezione del danno
Nel caso il notaio abbia stipulato un atto pubblico di trasferimento senza rivelare l’esistenza di pesi e vincoli sull'immobile trasferito, in ipotesi di evizione, il termine prescrizionale per far valere la responsabilità del professionista comincia a decorrere non dalla stipulazione dell’atto,...
Compenso avvocati Equitalia rivede convenzione
Il 28 aprile 2016, il Presidente del Consiglio nazionale forense Andrea Mascherin ha incontrato l’Amministratore delegato di Equitalia Ernesto Maria Ruffini, per affrontare la dibattuta questione della convenzione con cui l’Ente di riscossione ha proposto un forte ribasso dei compensi per gli...
Precisazioni su interruzione processo telematico
Il Ministero della Giustizia, con comunicato del 2 maggio 2016, ha fornito alcune precisazioni in risposta a quanto affermato dall'Associazione nazionale Avvocati italiani sul recente blocco del processo civile telematico, intervenuto negli uffici giudiziari dei distretti di Palermo, Caltanissetta,...
Dati giustizia civile 2016
Riduzione arretrato e tempi medi primo grado Entro la fine del 2016 l’arretrato delle cause civili scenderà sotto quota 4 milioni di procedimenti, mentre la media di durata di un processo di primo grado si attesterà sui 367 giorni. E’ quanto dichiarato dal Ministro della Giustizia Andrea Orlando...
Blocco processo telematico Sicilia e Calabria
A causa di un guasto ad un server di produzione, è stato disattivato il processo telematico presso gli uffici giudiziari dei distretti di Palermo, Caltanissetta, Messina, Reggio Calabria e Catanzaro. Lo ha reso noto il Ministero della giustizia con nota del 14 aprile 2016, mentre la riattivazione è...