- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Eleonora Mattioli
Proroga termini Pat In Gazzetta
Entra in vigore il 24 agosto 2016 la Legge n. 161 del 12 agosto 2016 (in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n.196 del 23 agosto 2016), recante la conversione in legge, con modificazioni, del Decreto Legge n. 117 del 30 giugno 2016, sulla proroga dei termini previsti da disposizioni legislative in...
Daspo anche generico
Convalidato il Provvedimento del Questore, a carico di chi si è reso responsabile di reiterate violenze durante incontri calcistici, prescrivente l’obbligo, per cinque anni, di doppia presentazione al comando di polizia in coincidenza di manifestazioni sportive (Daspo), esteso in maniera generica...
Confisca immobile intestato alla ex
La Corte di Cassazione, terza sezione penale, ha confermato il sequestro preventivo finalizzato alla confisca, di un immobile intestato alla moglie ma pagato con denaro dell’ex marito, indagato per frode tributaria. Ciò, respingendo il ricorso della donna intestataria dell’immobile, avverso...
Adescamento minori su social Custodia in carcere
La Corte di Cassazione, terza sezione penale, ha confermato la misura della custodia cautelare in carcere a carico di colui che adesca minori sui social network al fine di commettere reati sessuali. E lo fa, respingendo il ricorso dell’indagato avverso l’ordinanza che negava il riesame della misura,...
Uffici giudiziari Dalle Province 359 unità
Dal primo settembre 2016 prenderanno servizio, presso gli uffici giudiziari, 359 unità di personale in mobilità obbligatoria dalle Province, secondo quanto disposto dalla Legge di Stabilità 2015. Dette nuove assunzioni andranno ad incidere in maniera significativa su alcune gravi situazioni di...