- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Eleonora Mattioli
Redditi gratuito patrocinio Esclusi oneri deducibili
E’ escluso che gli oneri deducibili possano concorrere alla determinazione del reddito per l’ammissione al gratuito patrocinio. Ciò in quanto, ai fini fiscali, gli oneri deducibili individuano la parte di reddito di cui, per ragioni di politica legislativa, non si deve tener conto per determinare...
Avvocato truffaldino Niente lieve tenuità
Non trova applicazione la particolare tenuità del fatto, nella condotta dell’avvocato che, inducendo in errore la propria cliente, mediante redazione di una parcella in cui vengono indicate attività professionali mai svolte, si procuri l’ingiusto profitto del pagamento di competenze non...
Falso distintivo Reato anche se grossolano
Risponde penalmente per possesso di segni distintivi contraffatti, colui che detiene un dispositivo delle forze dell’ordine che, pur senza riprodurre fedelmente l’originale, ne simuli la funzione, ossia, sia idoneo a trarre agevolmente in inganno il cittadino sulle qualità personali di colui che ne...
Corrispettivo a socio di maggioranza Non è elusione
La Corte di Cassazione, nel caso di specie, si è trovata a decidere in ordine ad una complessa operazione di cessione di partecipazioni societarie, escludendo la natura elusiva dell’accordo sottostante. Fatto Nel merito della vicenda, la s.p.a. socia di maggioranza di altra società, d’intesa con i...
Violenza sessuale e induzione Niente concorso
Non è ammesso concorso tra i reati di violenza sessuale per costrizione ed induzione indebita, essendo le due fattispecie logicamente incompatibili. L’art. 319 quater c.p. (Induzione indebita a dare o premettere utilità) punisce infatti il pubblico ufficiale o l’incaricato di pubblico servizio che,...