- 19-08-2025: Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto
- 19-08-2025: CCNL Pulizie industria - Accordo integrativo del 6/8/2025
- 19-08-2025: Pulizie industria. Minimi, scatti biennali e anzianità forfettaria
- 19-08-2025: CCNL Credito - Testo coordinato del Ccnl 23/11/2023
- 19-08-2025: Ccnl Credito. Definito il testo coordinato
- 19-08-2025: TFR, indice di rivalutazione di luglio 2025
- 19-08-2025: Esenzione imposte per borse ITS Academy dal 2025
- 19-08-2025: Bando BRIC 2025: ecco come partecipare
- 19-08-2025: Rinuncia a proprietà immobiliare: Sezioni Unite su effetti e legittimità dell’atto
- 19-08-2025: Nuove funzioni per la piattaforma “Transizione 5.0”
- 19-08-2025: Nuovi incentivi auto elettriche a privati e microimprese
- 19-08-2025: Certificato agibilità per lavoratori dello spettacolo: la parola alla Consulta
- 19-08-2025: Lavoratore in congedo: sostituzione agevolata, a quali condizioni?
- 19-08-2025: Dogane: entrata in vigore delle nuove regole di origine PEM

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Pos e registratori di cassa, credito d’imposta doppio per artigiani
Doppio credito d’imposta per gli artigiani e commercianti che collegheranno direttamente i pos ai registratori di cassa telematici od ai software di fatturazione elettronica.
Maggiorazione ANF, i livelli reddituali “2021-2022”
L’INPS ha fornito le istruzioni operative e contabili in materia di maggiorazione degli importi degli assegni al nucleo familiare, nonché le indicazioni relative ai nuovi livelli reddituali per il periodo “1° luglio 2021- 30 giugno 2022".
Assegno figli minori, domanda entro la fine dell’anno
Via libera alla domanda per ottenere l’assegno temporaneo per i figli minori introdotto dal D.L. n. 79/2021. L’istanza, infatti, deve essere presentata, di norma, dal genitore richiedente, entro e non oltre il 31 dicembre 2021.
Indennità una tantum per stagionali, indicazioni dall’INPS
Fornite le istruzioni operative per fruire dell’indennità una tantum in favore dei lavoratori stagionali.
Licenziamenti, trovata l’intesa tra Governo e parti sociali
Il Governo e parti sociali si impegnano a raccomandare l'utilizzo degli ammortizzatori sociali che la legislazione vigente ed il decreto legge in approvazione prevedono in alternativa alla risoluzione dei rapporti di lavoro.