- 29-10-2025: Tax Credit Librerie: domande in scadenza
- 29-10-2025: Bonus carta 2025: ultimi giorni per le domande
- 29-10-2025: Ccnl Commercio e turismo Cifa - Accordi del 23/9/2025 e 20/10/2025
- 29-10-2025: Commercio e turismo Cifa. Minimi
- 29-10-2025: Nuovo bonus mamme 2025: al via le domande all’INPS
- 29-10-2025: Sicurezza sul lavoro, dal Cdm ok al decreto
- 29-10-2025: Il lavoro subordinato tra familiari nell'analisi della Fondazione studi
- 29-10-2025: Energy Release 2.0: nuovo decreto MASE 2025 con aste pubbliche e vantaggio residuo
- 29-10-2025: Cartella di pagamento via PEC valida anche senza ricevuta di consegna
- 29-10-2025: Stop al regime impatriati per i bonus post trasferimento
- 29-10-2025: Garante Privacy: istruzioni per opporsi all’uso dei dati su LinkedIn
- 29-10-2025: Società tra avvocati e soci di capitale: il CNF rimette alla Consulta
- 29-10-2025: Nuove FAQ sul principio DNSH
- 29-10-2025: Attività di personal trainer durante la malattia: sì al licenziamento
Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Lavoratori fragili, decadenza del diritto da luglio 2021
A decorrere dal 1° luglio 2021, non sono più in vigore le principali tutele, previste nelle diverse misure anti Covid adottate dal Governo da marzo 2020, in favore dei lavoratori cd. fragili.
Aziende in crisi, ulteriori 13 settimane di CIG fino a fine anno
Le imprese in procedura fallimentare possono essere esonerate dal pagamento delle quote di accantonamento del Tfr. Inoltre si proroga la CIG Covid-19 di ulteriori 13 settimane per le imprese non inferiori a 1.000 dipendenti.
Contrasto al caporalato, firmato il Protocollo
Firmato il Protocollo d'intesa per la prevenzione e il contrasto dello sfruttamento lavorativo in agricoltura e del caporalato.
Comunicazione smart working, esclusa la Pec
La trasmissione della comunicazione di smart working deve essere eseguita esclusivamente utilizzando l'applicativo informatico disponibile sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Cooperative della pesca, contributi versati ai soci autonomi
I soci di cooperativa della piccola pesca, sia di produzione e lavoro che di servizi agli associati, rientrano nel campo di applicazione della Legge n. 250/1958 con conseguente applicazione degli obblighi contributivi previsti per i soci.