Comunicazione smart working, esclusa la Pec

Pubblicato il



La trasmissione della comunicazione di smart working deve essere eseguita esclusivamente utilizzando l'applicativo informatico disponibile sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Infatti, non sono ammesse modalità di trasmissione equipollenti all'utilizzo della piattaforma informatica. Quindi, l’invio della comunicazione in oggetto a mezzo PEC non assolve l’adempimento prescritto dalla normativa vigente.

A renderlo noto è il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la nota n. 2548 del 14 luglio 2021.

Lavoro agile, come avviare la comunicazione semplificata

Come stabilito dall’art. 11 del D.L. n. 52/2021, convertito in L. n. 87/2021, fino al 31 dicembre 2021, le modalità di comunicazione del lavoro agile restano quelle previste dall'art. 90, co. 3 e 4, del D.L. n. 34/2020, convertito in L. n. 77/2020.

In pratica, occorre utilizzare la procedura semplificata già in uso (per la quale non è necessario allegare alcun accordo con il lavoratore), che prevede esclusivamente l’uso di modulistica e applicativo informatico resi disponibili dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Allegati

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito