- 11-04-2025: Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud
- 11-04-2025: CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025
- 11-04-2025: Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl
- 11-04-2025: Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025
- 11-04-2025: Requisiti per deducibilità della previdenza complementare
- 11-04-2025: Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile
- 11-04-2025: Bonus elettrodomestici e auto aziendali: novità dal Decreto Bollette
- 11-04-2025: Ricorsi in Cassazione sui trattenimenti: la Consulta rafforza le garanzie
- 11-04-2025: Banca ore: come e quando versare la contribuzione
- 11-04-2025: Codice tributo per versamento sostitutiva dei frontalieri in Svizzera
- 11-04-2025: Codice tributo per credito d’imposta fondazioni bancarie
- 11-04-2025: Fondazione Imprese e competenze per il Made in Italy: alleanza tra scuola e impresa
- 11-04-2025: Bollette, contratti e offerte per luce e gas più chiari
- 11-04-2025: Sicurezza alimentare: nuove sanzioni, controlli su frodi e tracciabilità

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Assegni per il nucleo familiare (ANF), domanda online
Gli assegni per il nucleo familiare (ANF) possono essere presentati dal diretto interessato, utilizzando la nuova procedura telematica (obbligatoria dal 1° aprile 2019), oppure tramite i Patronati, attraverso i servizi telematici offerti dagli stessi, non essendovi altri intermediari autorizzati.
Autoliquidazione INAIL 2018/2019, a rischio l’approvazione dei bilanci
La mancanza di tutti gli elementi necessari ai fini del calcolo e versamento del premio assicurativo, entro il 16 maggio 2019, mette a serio rischio l’iter di approvazione dei bilanci nel rispetto del termine ordinario del 30 aprile 2019.
Reddito di Cittadinanza, nessuno stop alle domande
Arriva la rettifica al testo del D.L. n. 4/2019, convertito in L. n. 26/2019, in merito all’elevazione della scala di equivalenza se nel nucleo familiare ci sono persone con disabilità grave o non autosufficienti.
Sicurezza nei luoghi di lavoro, prevenzione solo per eventi prevedibili
Perché il dipendente possa legittimamente sottrarsi dal rendere la prestazione lavorativa in conseguenza dell'inosservanza, da parte del datore, degli obblighi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, occorre provi la gravità e la rilevanza dell'inadempimento.
Autoliquidazione 2018-2019, online le istruzioni operative
Seguono la pubblicazione dei decreti interministeriali del 27 febbraio 2019, contenenti le nuove tariffe dei premi INAIL, le istruzioni operative per l’autoliquidazione 2018-2019. L’INAIL emana la nota protocollo n. 5453/2019.