- 14-10-2025: Indennità personalizzata per i licenziamenti illegittimi nelle Pmi
- 14-10-2025: DURC, il ministero del lavoro chiarisce la nozione di "scostamento non grave"
- 14-10-2025: DDL Semplificazioni, telemedicina nel pubblico impiego: sanzioni ai medici
- 14-10-2025: Nuovo regime impatriati 2025: chiarimenti su attività collaterali e lavoratori BERS
- 14-10-2025: Giovani e previdenza complementare: siglato il protocollo
- 14-10-2025: Locazioni pluriennali: tardiva registrazione con sanzione rivista
- 14-10-2025: Bando PID-Next per digitalizzazione delle PMI. Proroga domande
- 14-10-2025: Bonus veicoli elettrici 2025: apertura imminente della piattaforma per i cittadini
- 14-10-2025: Soggettività Iva dell’indennizzo da affitto di azienda
- 14-10-2025: Fermo pesca 2024: via libera all’indennità giornaliera di 30 euro
- 14-10-2025: Avvocati: il modello di informativa sull'uso AI del CNF
- 14-10-2025: Pedaggi autostradali: rinvii adeguamenti 2020–2023 illegittimi

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Bando ISI 2018, al via le istanze
Semaforo verde alla prima fase di caricamento delle domande per accedere ai finanziamenti previsti dal Bando ISI 2018. Le istanze possono essere compilate e salvate online a partire dall’11 aprile 2019, fino alle ore 18.00 del 30 maggio 2019.
Decreto flussi 2019, via libera alle istanze
L’Italia apre le porte a 30.850 stranieri per motivi di lavoro subordinato stagionale e non stagionale e di lavoro autonomo. La presentazione delle domande di assunzione potrà avvenire: dalle ore 9:00 del 16 aprile 2019.
Certificazione Unica 2019 (CU 2019). Modalità di rilascio INPS
Terminati gli adempimenti relativi alla Certificazione Unica 2019 (CU 2019), l’INPS – in qualità di sostituto d’imposta - interviene con la Circolare n. 50 del 5 aprile 2019 a fornire le istruzioni operative per il rilascio del documento stesso.
Apprendistato in agricoltura. Nuovi codici per il modello DMAG
Istituiti i nuovi codici “Tipo Contratto” da esporre nel modello DMAG, a partire dal secondo trimestre 2019, per valorizzare i rapporti di lavoro stipulati in apprendistato. L'INPS emana il messaggio n. 1405 del 5 aprile 2019.
Assegni per il nucleo familiare (ANF), domanda online
Gli assegni per il nucleo familiare (ANF) possono essere presentati dal diretto interessato, utilizzando la nuova procedura telematica (obbligatoria dal 1° aprile 2019), oppure tramite i Patronati, attraverso i servizi telematici offerti dagli stessi, non essendovi altri intermediari autorizzati.