- 18-04-2025: CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025
- 18-04-2025: CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025
- 18-04-2025: Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi
- 18-04-2025: Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità
- 18-04-2025: Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro
- 18-04-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 18-04-2025: Consulta: sì all'abolizione dell'aggio di riscossione senza retroattività
- 18-04-2025: Sicurezza sul lavoro: sancito l’Accordo Stato-Regioni sulla formazione
- 18-04-2025: Controlli fiscali senza rilievi: nuove modalità digitali per gli esiti negativi
- 18-04-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati
- 18-04-2025: IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo
- 18-04-2025: Nuove regole per rappresentante fiscale: dichiarazione e garanzie
- 18-04-2025: IVA non detratta: senza registrazione delle fatture il diritto è perso
- 18-04-2025: Regime transfrontaliero di franchigia IVA: FAQ Entrate sulla comunicazione preventiva

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Scadenza autoliquidazione 2018/2019, ADC e ANC chiedono una proroga
La scadenza dell’autoliquidazione 2018/2019 è alle porte e l’Istituto Previdenziale non ha ancora provveduto a mettere a disposizione tutti gli elementi necessari ai fini del calcolo e versamento del premio assicurativo, entro il 16 maggio 2019.
Mobilità in deroga, nuove risorse per Campania e Veneto
Nuove risorse economiche per l’accesso alla mobilità in deroga assegnate alle Regioni Campania e Veneto. In particolare, alla Regione Campania è assegnata la somma di 26.986.158,91 euro e alla Regione Veneto la somma di 3.826.378,34 euro.
Avvisi di addebito INPS, nasce la procedura RESPEL
Innovata la procedura di recupero INPS delle spese legali mediante emissione di avviso di addebito, nell’ambito del procedimento di accertamento tecnico preventivo obbligatorio in materia di invalidità civile, cecità civile, sordità civile, handicap e disabilità.
Revisione dei premi assicurativi, online la guida INAIL
Il Decreto Interministeriale 27 febbraio 2019, adottato ai sensi dell’art. 1, co. 1121, della Legge di Bilancio 2019 (L. n. 145/2018), ha previsto – a quasi 20 anni dall’ultima modifica - la revisione delle tariffe dei premi assicurativi.
La gara di appalto non indica il costo manodopera? Errore integrabile
Se l’impresa che partecipa a una gara d’appalto non specifica separatamente gli oneri da sostenere per personale e sicurezza, poiché il bando nulla indica in merito, la stessa non può essere automaticamente esclusa.