- 15-10-2025: Contributi 2025 per punti vendita quotidiani senza edicole: al via le domande
- 15-10-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: come presentare le domande
- 15-10-2025: CCNL Edilizia - Accordi dell'8/10/2025
- 15-10-2025: Ccnl edilizia. DUE e bilateralità
- 15-10-2025: Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto
- 15-10-2025: Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo
- 15-10-2025: Privacy. Accesso a distinte di bonifici dei colleghi: illecito il trattamento dei dati
- 15-10-2025: Decreto Anticipi 2025: misure urgenti per la crescita economica e la coesione sociale
- 15-10-2025: Contanti non dichiarati in dogana: buona fede da escludere
- 15-10-2025: Datori di lavoro e lavoratori autonomi agricoli: iscrizione diretta all’INPS
- 15-10-2025: DPB e legge di bilancio 2026: novità fiscali, imprese e lavoro
- 15-10-2025: Sport Bonus 2025: aperta la seconda finestra per le domande
- 15-10-2025: Cassazione: il verbale unico che fonda la pretesa contributiva è impugnabile
- 15-10-2025: Agevolazione legge montana: decadenza in caso di comodato/affitto di una pertinenza

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Scadenza autoliquidazione 2018/2019, ADC e ANC chiedono una proroga
La scadenza dell’autoliquidazione 2018/2019 è alle porte e l’Istituto Previdenziale non ha ancora provveduto a mettere a disposizione tutti gli elementi necessari ai fini del calcolo e versamento del premio assicurativo, entro il 16 maggio 2019.
Mobilità in deroga, nuove risorse per Campania e Veneto
Nuove risorse economiche per l’accesso alla mobilità in deroga assegnate alle Regioni Campania e Veneto. In particolare, alla Regione Campania è assegnata la somma di 26.986.158,91 euro e alla Regione Veneto la somma di 3.826.378,34 euro.
Avvisi di addebito INPS, nasce la procedura RESPEL
Innovata la procedura di recupero INPS delle spese legali mediante emissione di avviso di addebito, nell’ambito del procedimento di accertamento tecnico preventivo obbligatorio in materia di invalidità civile, cecità civile, sordità civile, handicap e disabilità.
Revisione dei premi assicurativi, online la guida INAIL
Il Decreto Interministeriale 27 febbraio 2019, adottato ai sensi dell’art. 1, co. 1121, della Legge di Bilancio 2019 (L. n. 145/2018), ha previsto – a quasi 20 anni dall’ultima modifica - la revisione delle tariffe dei premi assicurativi.
La gara di appalto non indica il costo manodopera? Errore integrabile
Se l’impresa che partecipa a una gara d’appalto non specifica separatamente gli oneri da sostenere per personale e sicurezza, poiché il bando nulla indica in merito, la stessa non può essere automaticamente esclusa.