- 08-08-2025: Edotto ti augura buon ferragosto
- 08-08-2025: CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025
- 08-08-2025: Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum
- 08-08-2025: CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025
- 08-08-2025: Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo
- 08-08-2025: Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco
- 08-08-2025: Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande
- 08-08-2025: Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio
- 08-08-2025: Superbonus 2025, nuovo modello per sconto in fattura e cessione del credito
- 08-08-2025: Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto
- 08-08-2025: Concordato preventivo biennale: nessuna modifica agli obblighi contributivi ENPACL
- 08-08-2025: Global Minimum Tax, ok al modello di notifica della delega
- 08-08-2025: Prescrizione della rendita vitalizia INPS: i chiarimenti delle Sezioni Unite
- 08-08-2025: TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Accertamento induttivo con documenti presso terzi
E' legittimo l'accertamento induttivo basato su documentazione trovata presso un soggetto terzo (fornitore del contribuente accertato) da cui risulti l'inattendibilità della contabilità aziendale ordinariamente tenuta. Lo afferma la sentenza n. 17420 del 30 agosto 2016 della Corte di cassazione, in...
Chimica Pmi: rinnovo Ccnl
Il 26/7/2016 Unionchimica Confapi e Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil hanno siglato l'accordo per il rinnovo del Ccnl Chimica Confapi per i lavoratori della piccola media industria dei settori: chimica, concia e settori accorpati, plastica e gomma, abrasivi, ceramica e vetro. Validità...
Riforma Cciaa Diritto annuale ridotto
Il Consiglio dei Ministri, nella riunione del 25 agosto 2016 ha approvato, in esame preliminare, il decreto legislativo relativo al riordino delle funzioni e del finanziamento delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura, in attuazione della delega di cui all’articolo 10 della...
Ripresa termini processuali
La sospensione dei termini processuali disposta per le ferie estive, dal 1° al 31 agosto, sta volgendo al termine. I termini che hanno subito la sospensione, quindi, dal 1° settembre riiniziano a decorrere; qualora la decorrenza di un termine fosse prevista nel periodo di sospensione, il conteggio...
Accertamento nullo utilizzabile nel penale
Non è accoglibile, afferma la sentenza della Corte di cassazione n. 35294 del 23 agosto 2016, la tesi secondo cui la nullità dell’avviso di accertamento per sottoscrizione dell’atto da parte di funzionario carente di potere determina l’inutilizzabilità ai fini penali dell’avviso e degli atti su cui...