- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Riordino per alcuni codici tributo
Un rilevante riordino è stato effettuato dall’Agenzia delle Entrate in materia di codici tributo a seguito di modifiche a norme operative. Con risoluzione n. 76 del 22 giugno 2017 sono stati soppressi 18 codici tributo, ridenominati due e per altri sono state previste limitazioni delle funzioni. Le...
Abusiva la tenuta della documentazione fiscale dopo l’uscita dall’Albo dei commercialisti
Il professionista che si cancella dall’Albo dei dottori commercialisti e continua a tenere e trasmettere la documentazione fiscale ricade nel reato di esercizio abusivo della professione di consulente del lavoro. L’ex commercialista, condannato nei due gradi di giudizio e ricorrente in cassazione,...
Dichiarazione Tasi per immobili condotti in locazione da Enti commerciali e Persone fisiche
Vengono forniti chiarimenti per gli Enti commerciali e le Persone fisiche (EC/PF) in merito alla compilazione della dichiarazione telematica Tasi quando gli immobili sono condotti in locazione. E’ stato, infatti, posto in evidenza che per la Tasi non è disponibile un apposito modello, avendo il Mef...
Vetro industria: contributo per rinnovo contrattuale
Con accordo del 7 giugno 2017 Assovetro e Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil, Ugl-Chimici hanno definito modalità e procedure per la riscossione di un contributo straordinario una tantum per il rinnovo 27 luglio 2016 del Ccnl Vetro e lampade, a carico dei lavoratori consenzienti non iscritti alle...
Per violazione dei criteri di competenza escluso il reato di dichiarazione infedele
Con l’avvento della riforma del Dlgs 158/15, l’imputazione di costi e ricavi in violazione dei criteri di competenza non integra più il reato di dichiarazione infedele e da ciò consegue la revoca della sentenza di condanna per intervenuta depenalizzazione. Ciò è quanto affermato nella sentenza n....