- 10-11-2025: CCNL Multiservizi Conflavoro - Interpretazione autentica del 4/11/2025
- 10-11-2025: Multiservizi Conflavoro. Una tantum
- 10-11-2025: CCNL Logistica, trasporto merci Conflavoro - Interpretazione autentica del 4/11/2025
- 10-11-2025: Ccnl Logistica trasporto merci Conflavoro. Una tantum
- 10-11-2025: Rider, algoritmi e subordinazione digitale: l'analisi della Fondazione studi
- 10-11-2025: Assicurazione professionale: l’assicurato deve agire con massima buona fede
- 10-11-2025: Compensazioni IVA di gruppo: chiarimenti Entrate sull’esonero dalla garanzia
- 10-11-2025: Global Minimum Tax: obblighi, scadenze e sanzioni
- 10-11-2025: Patente a crediti: inasprite le sanzioni. Tutte le novità
- 10-11-2025: Confisca allargata: limiti di legittimità chiariti dalla Consulta
- 10-11-2025: Esaurite le risorse per misura Transizione 5.0
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Corte Ue: norma italiana Iva da riscrivere per le note di variazioni collegate alle procedure concorsuali
L’articolo 26 del Dpr 633/1972 è contrario al diritto europeo in quanto subordina la riduzione della base imponibile dell’imposta sul valore aggiunto all’infruttuosità di una procedura concorsuale che può durare più di dieci anni. In discussione la riduzione della base imponibile Iva a fronte di...
Contratti di solidarietà Presentazione delle istanze per la riduzione contributiva
Le imprese che stipulano o hanno in corso contratti di solidarietà ai sensi degli articoli 1 e 2, D.L. n. 726/1984, nonché ai sensi dell’art. 21, comma 1, lett. c), D. Lgs. n. 148/2015, possono fruire di una riduzione contributiva entro il limite finanziario di 30 mln annui (D.I. n. 2/2017). Il...
Area di crisi di Val Vibrata - Valle del Tronto - Piceno. Proroga del termine di presentazione delle domande
Con circolare MiSE 21 settembre 2017, n. 120340 è stato reso noto l’Avviso pubblico adottato per l’attuazione del “Progetto di riconversione e riqualificazione industriale dell’area di crisi industriale complessa Val Vibrata – Valle del Tronto – Piceno”. La misura è finalizzata al rilancio delle...
Corte Ue Divieto di pratiche abusive Iva non richiede il recepimento nel diritto nazionale
Nella controversia che vede contrapposti l’Amministrazione fiscale irlandese e soggetti persone fisiche, la Corte di giustizia europea interviene sulla questione del divieto di pratiche abusive. Il caso concreto Alcune persone fisiche hanno edificato delle case vacanze su un terreno di proprietà...
Collocazione in prededuzione del credito del professionista per la prestazione funzionale alla procedura concorsuale
In materia di collocazione in prededuzione allo stato passivo del credito del professionista vantato per l’opera prestata per la presentazione della domanda di concordato preventivo in favore della società, poi fallita, si è espressa la Corte di cassazione con ordinanza 27694 del 21 novembre...