- 10-11-2025: CCNL Multiservizi Conflavoro - Interpretazione autentica del 4/11/2025
- 10-11-2025: Multiservizi Conflavoro. Una tantum
- 10-11-2025: CCNL Logistica, trasporto merci Conflavoro - Interpretazione autentica del 4/11/2025
- 10-11-2025: Ccnl Logistica trasporto merci Conflavoro. Una tantum
- 10-11-2025: Rider, algoritmi e subordinazione digitale: l'analisi della Fondazione studi
- 10-11-2025: Assicurazione professionale: l’assicurato deve agire con massima buona fede
- 10-11-2025: Compensazioni IVA di gruppo: chiarimenti Entrate sull’esonero dalla garanzia
- 10-11-2025: Global Minimum Tax: obblighi, scadenze e sanzioni
- 10-11-2025: Patente a crediti: inasprite le sanzioni. Tutte le novità
- 10-11-2025: Confisca allargata: limiti di legittimità chiariti dalla Consulta
- 10-11-2025: Esaurite le risorse per misura Transizione 5.0
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Responsabilità solidale del committente anche per i crediti retributivi e contributivi del subfornitore
Nel giudizio di legittimità costituzionale riguardante l’art. 29, comma 2, del Dlgs n. 276/2003 - Attuazione delle deleghe in materia di occupazione e mercato del lavoro – la Corte costituzionale è chiamata a decidere se la garanzia della responsabilità solidale del committente per i crediti...
Autorimesse e Noleggio automezzi: Codice di comportamento contro molestie sessuali e mobbing
Con riferimento al Ccnl Autorimesse e Noleggio automezzi, Aniasa e Filt Cgil, Filt Cisl, UIltrasporti hanno sottoscritto in data 24 novembre 2017 un Codice nazionale di comportamento da adottare per la prevenzione e la lotta contro le molestie sessuali e il mobbing, al fine di prevenire fenomeni di...
Resto al Sud C'è il regolamento attuativo
E’ stata data attuazione, con l’apposito regolamento – decreto n. 174 del 9 novembre 2017 del ministero per la Coesione Territoriale e il Mezzogiorno -, alla misura incentivante ”Resto al Sud”, introdotta dall’all'articolo 1, DL n. 91/2017. Il provvedimento contiene disposizioni riguardanti, tra...
Speciale Cndcec-Fnc sulle modifiche al codice antimafia
Il 19 novembre 2017 è entrata in vigore la legge n. 161/2017 contenente modifiche al codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, al codice penale e alle norme di attuazione. Cndcec e FCA hanno pubblicato uno speciale “La...
Infocamere Servizio di consultazione degli atti notificati
Infocamere mette a disposizione degli utenti ai quali non è stato possibile notificare l'atto via PEC un servizio per la consultazione dei contenuti della notifica, mediante accesso all’indirizzo https://attidepositati.infocamere.it/dece/nazionale/nazionale.html. Viene ricordato che dal 1° luglio...