- 21-08-2025: Sgravio contributivo contratti di solidarietà 2024: esaurite le risorse
- 21-08-2025: Registrazioni tra colleghi: lecite per difendersi in giudizio
- 21-08-2025: Anac: piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre
- 21-08-2025: Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA
- 21-08-2025: Contratto di lavoro e prospetto paga con codice alfanumerico unico del CCNL
- 21-08-2025: Controlli troppo invasivi sul dipendente malato? Licenziamento nullo
- 21-08-2025: Nuovo sportello per il Fondo transizione industriale: al via dal 17 settembre
- 21-08-2025: Conto Termico 3.0: novità 2025
- 21-08-2025: Contributo dovuto dai mediatori assicurativi, anno 2025
- 21-08-2025: L'Erario rimborsa al difensore d'ufficio le spese di recupero crediti

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Metalmeccanica Industria: Banca ore solidale
Con verbale di intesa del 26/3/2018 Federmeccanica, Assistal e Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil hanno reso note le linee guida per l’applicazione della Banca ore solidale nella quale confluiranno, attraverso cessioni volontarie, quote di ferie aggiuntive e di P.a.r. accantonati in conto ore per le...
Detassazione dei premi di risultato. Imposta sostitutiva anche sugli acconti
La materia della detassazione dei premi di risultato e di welfare aziendale è stata oggetto di un primo intervento per mano della legge di stabilità 2016 ( legge 208/2015) che ha istituito un’imposta sostitutiva dell’Irpef (e delle relative addizionali) del 10%, stabilendo dei limiti, da applicare...
Reddito di Inclusione. Semplificati i requisiti del nucleo familiare
Semplificazione sui requisiti del nucleo familiare per beneficiare del reddito di inclusione (REI), la misura di contrasto alla povertà introdotta dal decreto legislativo 15 settembre 2017, n. 147. La circolare Inps n. 57 del 28 marzo 2018 illustra le novità apportate alla disciplina del REI dalla...
Correttivi anticrisi 2017 per gli studi di settore
Studi di settore con correttivi anticrisi sul periodo di imposta 2017 approvati dalla commissione di esperti sugli studi di settore presieduta da Vieri Ceriani, amministratore delegato Sose. Nonostante gli studi di settore stiano per essere messi da parte, per essere sostituiti dagli Isa (Indici di...
Detrazione Iva. Il criterio dell’arrivo
E’ vivo, nell’ambito della detrazione Iva, il dibattito della data di “arrivo” delle fatture. La circolare 1/E/2018 dell'Agenzia delle entrate ha fornito una soluzione per “salvare” la possibilità di effettuare la detrazione per le fatture ricevute nei primi mesi del 2018 ma relative ad operazioni...